Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2011
Le vampate di calore in menopausa possono essere davvero fastidiose e non servirebbero nemmeno i semi di lino ad alleviarle. È questo che è emerso da uno studio degli esperti della Mayo Clinic di Rochester, che hanno portato avanti una ricerca specifica sull’argomento, coinvolgendo 188 donne. Queste ultime dovevano consumare regolarmente dei semi di lino, mentre altre, facenti parte di un gruppo di controllo, dovevano assumere un placebo. I risultati sono stati evidenti, in quanto in entrambi i casi gli effetti sono stati gli stessi. Per cui i semi di lino non hanno effetti particolari.
La dottoressa Debra Barton, che ha coordinato la ricerca, ha fatto notare:
“Risultati simili in entrambi i gruppi suggeriscono un effetto placebo o comunque qualche altra spiegazione per le modifiche riscontrate. Le donne dovrebbero imparare da questo studio che non c’è alcuna dimostrazione seria circa la relazione tra la riduzione delle vampate di calore e l’assunzione di semi di lino.”
Una delle conseguenze della menopausa è costituita dalle vampate di calore, le quali si rivelano difficili da combattere. Le vampate della menopausa si possono contrastare con la dieta, ma a quanto pare i semi di lino non rientrano fra le strategie essenziali.
Eppure i semi di lino dovrebbero essere efficaci in quanto contengono fitoestrogeni, delle sostanze vegetali che portano avanti un’azione simile a quella degli estrogeni e quindi benefica in vista della riduzione dei sintomi della menopausa.
D’altronde questi inconvenienti non sono trascurabili, in quanto le vampate di calore della menopausa possono causare anche insonnia cronica e altri disturbi che incidono sulla salute.