Le infiammazioni dell’organismo possono essere considerate come una risposta ad una dieta sbagliata, che determina l’introduzione di molti grassi, i quali, a lungo andare, non fanno altro che scatenare una risposta infiammatoria permanente. Il tutto starebbe nel correggere i nostri comportamenti alimentari, in modo da evitare ogni rischio per il nostro organismo. L’infiammazione cronica infatti può essere molto pericolosa per il nostro stato di salute e può mettere in pericolo il nostro benessere generale. Quali possono essere i possibili rimedi?
La regola più giusta è quella di cambiare le nostre abitudini alimentari, in modo da introdurre nel nostro organismo alimenti ricchi di nutrienti, che soddisfino i bisogni dell’organismo stesso ed evitino l’accumularsi di grassi.
Ma c’è anche un’altra soluzione e che consiste nell’affidarsi alle sostanze antiossidanti che sono contenute in alcuni cibi in particolare. A questo proposito dobbiamo ricordare che gli esperti dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione hanno scoperto i benefici apportati dal succo di ananas, di prugne e di ribes nero.
In particolare il ribes nero avrebbe delle proprietà salutari molto evidenti. Si sa per esempio, in tema di alimentazione e sport, che il succo di ribes potrebbe alleviare la fatica.
I ricercatori adesso hanno scoperto che bere al termine di ogni pasto almeno cinquecento millilitri di succo di ananas, di prugne e di ribes nero consentirebbe di combattere in modo efficace le infiammazioni.
Si è visto infatti che il succo di questi frutti aiuta ad abbassare il livello di chitochine, responsabili dell’infiammazione, almeno del 45%.