I sintomi
I sintomi della contrattura lombare si manifestano nell’arco di circa 15 giorni, nel corso dei quali si avvertono delle forti fitte dolorose, che tendono a durare nel tempo e sono localizzate soprattutto in corrispondenza dei fasci muscolari della schiena. Ne risulta un blocco generalizzato di questa parte del corpo, che impedisce di compiere anche i semplici movimenti della vita quotidiana.
I rimedi
I rimedi per la contrattura lombare possono variare a seconda delle condizioni. La prima cosa da fare è rimanere a riposo ed evitare di compiere sforzi inutili. Occorre, comunque, evitare l’immobilità a letto, più che altro si deve mantenere un livello di attività a ritmo ridotto. E’ sempre meglio abbandonare l’idea di rimanere inattivi per lunghi periodi. Utile può essere il ricorso al caldo e al freddo contro il mal di schiena lombare. Fare dei bagni caldi o utilizzare la borsa del ghiaccio possono alleviare la sensazione dolorosa. In generale, prima si dovrebbe ricorrere al freddo, per contrastare l’infiammazione e attutire il dolore, e poi all’acqua calda.
Contro il mal di schiena si possono fare anche degli esercizi adatti per combattere il dolore. Meglio affidarsi all’aiuto di un esperto, che saprà consigliare quali pratiche eseguire. Fondamentale è lo stile di vita: cercare di mantenere un adeguato peso forma e uno stato di idratazione, portare avanti una dieta bilanciata e ricca di nutrienti, soprattutto a base di latte e derivati, che garantiscono l’apporto di calcio e di vitamina D. E’ importante, specialmente se si deve stare a lungo in piedi, distanziare i piedi alla stessa lunghezza delle spalle, in modo da non tenere le ginocchia serrate. Bisognerebbe evitare di flettere la schiena e far restare rilassati i muscoli del collo.
La cura
La cura per la contrattura lombare consiste nell’utilizzo dei farmaci antinfiammatori non steroidei, come l’aspirina, il paracetamolo o l’ibuprofene. Tutti questi medicinali, che troviamo anche come preparazione da banco, possono rivelarsi essenziali per ridurre il dolore, l’infiammazione e la rigidità. Tra i rimedi naturali più indicati in caso di dolore lombare, possiamo ricordare pomate a base di capsico, che ha un effetto riscaldante e gel antinfiammatori naturali, come quelli a base di arnica o di artiglio del diavolo.