Con alcuni rimedi casalinghi puoi alleviare il fastidioso prurito inerente al piede d’atleta. Ma quanto sono efficaci questi consigli?
Quando hai il piede d’atleta, i tuoi piedi spesso prudono così insopportabilmente che non desideri altro che un rimedio ad azione rapida.
Ma tieni presente che tali strumenti non possono fare miracoli con questa malattia. Alleviano solo i sintomi e supportano la terapia prescritta dal medico. Non puoi combattere il piede d’atleta senza farmaci. Tuttavia puoi alleviare i sintomi.
Piede d’atleta: questi sono i fattori scatenanti e i sintomi
Una delle cause più comuni del piede d’atleta sono i funghi filamentosi (dermatofiti). I funghi filamentosi danneggiano il mantello acido della pelle e si depositano sulle cellule della pelle.
Con un sistema immunitario debole, i funghi hanno la meglio sul nostro corpo. I primi sintomi del piede d’ atleta sono quasi sempre limitati alla pelle. All’inizio potresti avvertire un fastidioso prurito e la tua pelle potrebbe iniziare ad arrossarsi e sfaldarsi.
Nel caso del piede d’atleta si staccano scaglie di pelle particolarmente grandi, facilmente visibili ad occhio nudo. Puoi riconoscere questa patologia anche dalle piccole macchie bianche di pelle che si sviluppano sul piede e ricordano un po’ i calli.
Se non fai nulla contro la malattia, possono formarsi crepe dolorose, i tuoi piedi possono sviluppare vesciche e piangere.
Per alleviare il piede d’atleta, ecco alcuni rimedi casalinghi
Se ti accorgi di avere i sintomi indicati prima, vai dal medico il prima possibile. Poi puoi decidere di utilizzare i rimedi casalinghi per alleviare i sintomi.
Eccone alcuni:
- i bagni di sale sono un ottimo rimedio contro il prurito;
Riempi una ciotola capiente con circa un litro di acqua tiepida. Ora aggiungi 5 cucchiai grandi di sale all’acqua e mescola finché il sale non si è completamente sciolto. Immergi i piedi nella soluzione per circa 10-20 minuti. Dopo il bagno, è meglio lasciare asciugare i piedi all’aria.
- aceto di mele come rimedio casalingo per il piede d’atleta;
L’aceto di mele è tradizionalmente usato come disinfettante naturale perché si dice che abbia un effetto antimicrobico. Questo lo rende anche un popolare rimedio casalingo per il piede d’atleta.
Ad esempio, puoi mettere alcune gocce di entrambi su un batuffolo di cotone o un panno pulito e utilizzarlo per tamponare le zone interessate dal piede d’atleta. Ma puoi anche fare un pediluvio con l’aceto di mele.
- Il miele è anche un noto rimedio casalingo per il piede d’atleta. Si dice che abbia un effetto antinfiammatorio e favorisca la guarigione delle ferite, motivo per cui viene spesso utilizzato per il trattamento iniziale delle ferite. Puoi strofinare un po’ di miele sulla pelle colpita più volte al giorno per potenziare gli effetti delle medicine.