Con queste piccole accortezze frutta e verdura dureranno più a lungo

Frutta verdura durata
Come far durare frutta e verdura a lungo (tantasalute.it)

Frutta e verdura, soprattutto in estate, tendono a deperirsi facilmente e il rischio dello spreco alimentare è dietro l’angolo. 

La prima regola per evitare di sprecare il cibo e soprattutto di gettare frutta e verdura è acquistare solo il necessario. Trattandosi di prodotti freschi tendono a deperire in fretta.

Purtroppo capita spesso di fare la spesa senza una serie organizzazione, invece la lista è una cosa fondamentale perché consente di risparmiare e soprattutto di evitare l’acquisto di prodotti inutili che poi deperiscono.

Frutta e verdura: come farle durare a lungo

In estate bisogna fare molta attenzione quando si comprano i freschi. D’inverno possono durare a lungo ma nel periodo caldo invece questo non accade ed è un vero peccato, non solo perché marciscono ma anche perché tendono a generare germi e batteri. Bisogna quindi separare i cibi una volta acquistati perché alcune tipologie producono etilene quando vanno incontro a maturazione.

Quando questo si diffonde fa maturare rapidamente anche gli altri prodotti. In particolare le banane, il mango, le pere, i pomodori devono essere separati dal resto come broccoli, carote, verdure in generale.

Durata alimentare freschi
Frutta e verdura in frigo, quando vanno messi (tantasalute.it)

I prodotti freschi vanno in frigo, soprattutto d’estate ma per alcuni la regola non vale ad esempio patate, cipolle, aglio. Questi alimenti vanno riposti in un luogo fresco e asciutto. Anche la frutta e la verdura possono stare all’esterno a patto che non faccia troppo caldo e che comunque siano ancora acerbi, altrimenti in un paio di giorni saranno da buttare. Vale sempre la regola di osservare e annusare. Le banane infatti diventano rapidamente marroni all’esterno in estate ma restano comunque buone all’interno quindi non gettatele.

Per conservare frutta e verdura a lungo è importante anche scegliere i contenitori adatti. Ad esempio sono da disporre in sacchetti con un po’ d’aria al fine di garantirne la durata. Niente sottovuoto e soprattutto non lasciate i freschi nei sacchetti di carta con cui sono venduti. Devono anche essere posti lontani da fonte di calore e non vanno lavati subito ma solo prima della conservazione. L’umidità permette alla muffa di svilupparsi più in fretta e quindi si rischia di ottenere l’effetto contrario.

Va ricordato inoltre che il frigo deve essere organizzato, se posizionate correttamente gli alimenti questi dureranno molto di più. Non tutti i vano hanno la stessa temperatura, frutta e verdura vanno sistemate solo nei cassetti che mantengono una buona regolazione senza risultare troppo freddi. Capita per motivo di spazio che si riponga la frutta altrove o che una verdura troppo ingombrante si posizioni in alto ma questo non fa che comprometterne la durata.