Con l’estate torna il problema degli insetti: le formiche sono le più fastidiose, ma esiste un metodo geniale per farle sparire per sempre
Dopo un inverno cupo e freddo, i primi segni della bella stagione si fanno vedere. Un periodo felice per i meteoropatici, che possono tornare finalmente a gioire dei raggi del sole e delle temperature più alte. La primavera porta con sé sicuramente molti vantaggi, tra cui proprio i primi piacevoli caldi, ma non mancano altresì i problemi.
Tra i più fastidiosi vi è senza dubbio la presenza degli insetti, che iniziano a comparire non soltanto all’esterno, nelle strade, nei balconi e nei giardini, ma anche talvolta all’interno. Può essere davvero spiacevole trovarsi faccia a faccia con intrusi non graditi come gli scarafaggi, ma non da meno sono le formiche. Seppur minuscole e in apparenza del tutto innocue, si moltiplicano a vista d’occhio invadendo ogni angolo della casa, dove andranno alla ricerca delle loro “provviste”.
Per sbarazzarsi di loro infatti, è bene valutare innanzitutto quale sia stata l’origine del loro arrivo. Generalmente si tratta di residui di cibo, come zucchero, gocce di bevande dolci o briciole. Ma una volta che le formiche hanno fatto la loro comparsa, diventa complesso farle sparire definitivamente. Seguendo dei semplici accorgimenti però, sarà possibile mettere un freno all’invasione, sfruttando dei semplici rimedi casalinghi e naturali.
I rimedi più efficaci contro le formiche: questo ti salverà in estate
Per limitare il diffondersi delle formiche in casa, sarà bene tenere a mente degli utilissimi consigli, che permetteranno di dire addio a questo problema. Non ci sarà bisogno di ricorrere ai classici prodotti chimici, che oltre che essere molto aggressivi e dannosi per l’ambiente, spesso incidono anche sul portafoglio. Piuttosto basterà spulciare nella dispensa, mettendo in uso dei rimedi tutti naturali per eliminare questi insetti.

- Tra i più efficaci ci sono i fondi del caffè. Un’idea utile e a costo zero per riciclare questo ingrediente una volta utilizzato. Sarà sufficiente spolverizzarlo nei punti in cui si individuano concentrazioni di formiche, per farle allontanare grazie al suo odore intenso;
- Per la stessa proprietà, saranno utili anche alcune spezie. L’aroma intenso della cannella, ad esempio, combatterà il proliferare di questi insetti se unita ad un po’ di bicarbonato di sodio. Altre valide alternative sono il peperoncino o il pepe, che svolgeranno la stessa funzione se applicati nelle zone interessate;
- Da provare anche il semplicissimo sale grosso, che potrà essere posizionato nei luoghi in cui sono presenti le formiche per far sì che scappino rapidamente. É consigliabile che la manciata sia messa nelle vicinanze della loro tana. Un ottimo ed economico rimedio contro le formiche, inoltre, sarà il succo di limone. Sarà sufficiente creare un composto diluendolo con dell’acqua, per poi vaporizzarlo direttamente nella zona in cui sono presenti gli insetti;
- Se il problema delle formiche continua ad essere un tormento, non resta che provare la soluzione più forte ed efficace. Si tratta dell’olio essenziale di eucalipto, un vero portento per allontanare i fastidiosi insetti una volta per tutte. Basterà diluirne alcune gocce nell’acqua e spruzzare il composto nei punti in cui si concentrano, per assistere ad una vera e propria magia. In un batter d’occhio le formiche non saranno più un problema.