Comportamento: quello generoso favorito dalle telecamere

Alcuni ricercatori olandesi hanno dimostrato che il comportamento generoso è stimolato dall'essere esposti al pubblico per mezzo delle telecamere

Articolo aggiornato il 7 Gennaio 2010

pubblicoIl comportamento generoso e cooperativo è un atteggiamento che non sempre si caratterizza per essere il risultato spontaneo di una linea di condotta. In certi casi può anche essere influenzato da alcuni elementi. E’ ciò che hanno dimostrato alcuni ricercatori olandesi, che hanno condotto un particolare esperimento rivelatosi a tal proposito molto significativo.

Nello studio sono stati coinvolti degli studenti, che casualmente si sono trovati ad assistere ad una scena in cui un complice dei ricercatori lasciava cadere a terra dei documenti, facendo sembrare il tutto un incidente. Mentre succedeva tutto questo, gli studenti avevano la possibilità di notare l’assenza o la presenza di una telecamera intenta a riprenderli. 
 
Si è potuto riscontrare che nel caso della presenza della telecamera gli studenti si mostravano più generosi e si offrivano in maniera più pronta nell’aiutare a raccogliere i documenti caduti a terra. Essere esposti al pubblico induce in sostanza ad essere più cooperativi, perchè ci si sente di più esposti al giudizio degli altri. 
 
In particolare si è visto che erano più generosi quei soggetti che in un precedente questionario avevano dichiarato di essere più sensibili all’opinione degli altri. D’altronde nessuno di noi vive in un ambiente completamente neutro, in cui i giudizi altrui non contano. 
 
Tutti noi facciamo parte di una comunità in cui gli atti di generosità vengono incentivati e premiati proprio in relazione all’utilità che essi possono avere in ambito sociale. Più si è esposti socialmente più si sente il bisogno di dimostrare la propria generosità inquadrata in un’ottica collettiva. 
 
Immagine tratta da: comedonchisciotte.org

Ti potrebbe interessare