Comportamento: essere impazienti fa male

Essere impazienti fa male alla salute, in quanto fa aumentare i battiti del cuore, fa produrre adrenalina a fa abbassare le difese immunitarie

Articolo aggiornato il 22 Gennaio 2010

adrenalinaAnche nel campo del comportamento c’è molto da imparare. Se i bambini vengono educati fin dalla più tenera età ad aspettare, con il tempo impareranno ad essere pazienti. La pazienza è una capacità della mente che va coltivata ed allenata, anche se nella società di oggi è difficile fare i conti con lo stress senza perdere l’autocontrollo.

Eppure bisognerebbe sforzarsi. Bisogna tenere presente infatti che è salutare mantenere il dovuto distacco dalle situazioni, visto che in questo modo è possibile raccogliere tutte le informazioni che gli servono e reagire in modo più adeguato e avere così più possibilità di successo. Ma c’è dell’altro, visto che comunque agendo in maniera impulsiva può essere dannoso per la nostra salute. 
 
È stato infatti dimostrato che essere impazienti influisce pesantemente sul nostro organismo. L’impazienza comporta l’aumento del battito cardiaco, fa in modo che venga prodotta più adrenalina e determina un abbassamento delle difese immunitarie. Inoltre può anche cominciare ad essere associata con l’ossessività, determinando anche disturbi di ansia e di depressione. 
 
Coltivare la virtù della pazienza spinge il nostro organismo a produrre serotonina e si rivela un aiuto fondamentale anche nei rapporti sociali, perchè spinge alla comprensione e alla tolleranza nei confronti degli altri. 
 
È opportuno allora adottare le adeguate strategie comportamentali che aiutano ad essere tolleranti non solo per il quieto vivere, ma anche per cercare di non arrecare danni alla nostra salute fisica e psicologica. Adirarsi per nulla non serve a niente, mantenere la calma è un vero e proprio toccasana. 
 
Immagine tratta da: largentina.org

Ti potrebbe interessare