Non gettare le bucce dei mandarini, ma usale così

Quando mangi i mandarini, la buccia finisce direttamente nel cestino dei rifiuti organici? Non farlo! Ci sono tre buoni motivi per cui dovresti smettere di gettare la buccia e riutilizzarla. Ti spieghiamo come.

Le bucce dei mandarini
Le bucce dei mandarini Foto Shutterstock | Kseniia Konakova

Quando mangi i mandarini, la buccia finisce direttamente nel cestino dei rifiuti organici? Non farlo! Ci sono tre buoni motivi per cui dovresti smettere di gettare la buccia e riutilizzarla. Ti spieghiamo come.

Perché non devi gettare le bucce dei mandarini?

Mandarini sbucciati
utilizzo bucce dei mandarini
Foto Shutterstock | Vova Shevchuk

Come sono gustosi i mandarini dolci, succosi e ricchi di vitamina C. È un piacere sbucciarli e gustarli, gettando via le bucce. Ma se invece queste ultime servissero per molteplici scopi? Ci sono almeno tre buoni motivi per non buttare via la buccia del popolare frutto invernale.

  1. Usa le bucce di mandarino per cuocere, cucinare e guarnire. Le bucce aromatiche degli agrumi biologici, senza pesticidi, possono essere utilizzate in molti modi in cucina. La scorza di mandarino dona un tocco speciale a torte, dessert, salse e bevande. Ed è semplicissimo: grattugiate la buccia del mandarino, fatela asciugare per qualche giorno a temperatura ambiente e conservatela in un contenitore ermetico fino al momento dell’utilizzo.
  2. Usa la buccia di mandarino come deodorante per ambienti. Le bucce di mandarino sono meravigliose anche come profumo per ambienti. Basta appoggiarle sui radiatori. In pochi secondi hai scacciato gli odori sgradevoli dall’appartamento.
  3. Le bucce di mandarino hanno anche effetti positivi sulla pelle e sui capelli, ovviamente se sono biologici. Con gli oli essenziali prodotti dalle bucce, puoi trattare macchie della pelle e piccoli brufoli. Per fare questo, strofina la parte bianca della buccia fresca sulla zona interessata della pelle. Preparate un balsamo mettendo le bucce di mandarini in un contenitore e coprendolo con l’aceto di mele. Lasciare riposare per due giorni e dopo versare dell’acqua. Dopo aver lavato i capelli, metti il ​​balsamo sulla testa senza risciacquarli. Il risultato saranno dei capelli splendidi e lucenti.

Un altro modo per utilizzare le bucce è creare una maschera per il viso. Basta frullare la buccia e aggiungere mezzo albume d’uovo per combattere la pelle grassa oppure unirla a dello yogurt per debellare macchie, impurità e acne.

La maschera va lasciata sul viso per almeno 10 minuti. Successivamente sciacquare il viso con acqua fredda.