La scelta del detergente intimo è importante per il rispetto e la salute del pH vaginale. Ma come orientarsi tra i vari prodotti?
Il pH intimo muta a seconda delle fasi di vita che le donne attraversano. Ma di cosa si tratta? Il pH vaginale è uno strumento di difesa contro l’attacco e la proliferazione dei batteri. Di fatto può essere considerato come una difesa naturale della vagina e può essere acido se compreso tra 0 e sei, neutro se uguale a 7 e basico o alcalino se oscilla tra gli 8 e i 14. Le oscillazioni ormonali che caratterizzano i vari periodi di vita della donne cambiano il pH vaginale.
Per misuralo basta acquistare degli appositi strumenti in vendita in farmacia. In genere, il pH si presenta come neutro fino alla pubertà, in questa fase della vita i genitali non hanno ancora un sistema di difesa per questo è necessario un alto livello di protezione. In età fertile, il pH vaginale è compreso tra i 3.5 e 4.5, vi è la presenza degli estrogeni e per questo vi è un certo grado di protezione contro la proliferazione di batteri.
In menopausa: pH vaginale si presenta come neutro, la produzione di estrogeni crolla e per questo è molto importante prestare particolare attenzione alla cura ed all’igiene delle zone intime. Si tratta di indicazioni dal carattere generico, per conoscere il proprio livello di acidità del pH vaginale è necessario misuralo. Ma come scegliere il detergente intimo più adatto alle proprie esigenze?
Come scegliere il detergenti intimo adatto alle proprie esigenze?
In realtà è più semplice di quel che si possa pensare! Ciò che è importante è tenere sempre a mente che si deve procedere nel rispetto del proprio pH naturale. Se dunque il pH si presenta acido ci si dovrà orientare verso l’acquisto di un detergente con pH acido, se neutro verso uno con pH neutro e così via. Un prodotto per l’igiene intima dovrebbe poi effettuare un’azione antisettica senza risultare aggressivo. Per questo è opportuno orientarsi verso l’acquisto di prodotti naturali a base di Aloe o Camomilla ad esempio.

Un’altra regola di rispettare per mantenere inalterato l’equilibrio della flora batterica vaginale è quello di non esagerare con i lavaggi! Basta infatti lavarsi una volta al giorno con un detergente delicato, ed aumentare la frequenza quando arrivano le mestruazioni. Esagerare con l’igiene può compromettere la salute della vulva, in ogni caso se si nutrono dubbi sull’argomento è opportuno rivolgersi ad un ginecologo che saprà indicare come agire nel modo corretto.