Come stimolare il punto Feng Fu con il ghiaccio? Si tratta di fare una leggera pressione su uno di quei punti del corpo che possono apportare moltissimi benefici alla salute. Il punto Feng Fu si trova nella zona in cui si uniscono la testa ed il collo. La medicina cinese fa spesso uso della digitopressione, in modo da riequilibrare il flusso energetico dei pazienti. Per stimolare il punto Feng Fu viene spesso utilizzato il ghiaccio e il risultato consiste in una sensazione di ritrovata energia.
Per che disturbi è utile?
Ecco come funziona questa pratica. Ci si sdraia a pancia in giù e si mette un cubetto di ghiaccio sul punto Feng Fu. Si lascia agire per circa 20 minuti, tenendolo fermo con una fasciatura. Si ripete ogni 2 o 3 giorni, una volta la mattina, a digiuno, e una volta la sera, prima di andare a letto.
La stimolazione del punto Feng Fu ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, di prevenire l’invecchiamento precoce, di evitare l’insorgenza di dolori e di fare il pieno di energia. Si tratta di ritrovare una buona qualità della vita, nonostante il passare del tempo. Spesso alcune persone soffrono di dolori ricorrenti, come mal di testa, mal di denti e dolore allo stomaco. Questi disturbi possono compromettere anche lo svolgimento delle attività quotidiane. Per risolvere il problema, si è soliti assumere analgesici, ma questi farmaci non risolvono in profondità le cause del dolore e possono presentare effetti collaterali. Con la stimolazione del Feng Fu, invece, secondo la medicina cinese, si possono ottenere effetti migliori.
Controindicazioni
Il metodo non ha particolari controindicazioni. Secondo gli esperti, però, potrebbe essere controindicata la pratica di questa tecnica per le donne in gravidanza, per coloro che portano un pacemaker e per i soggetti che soffrono di epilessia e schizofrenia.
Altre metodologie di stimolazione
La terapia con il ghiaccio per la stimolazione del punto Feng Fu deriva dall’agopuntura. Quest’ultima è anch’essa una tecnica di stimolazione, perché consiste nell’inserire e nel manipolare degli aghi nel corpo, in modo che i pazienti possano recuperare il loro benessere.
Benefici per la salute
Oltre ad alleviare i dolori, la stimolazione del punto Feng Fu comporta differenti benefici a vantaggio della salute:
- migliora la qualità del sonno;
- aumenta la vitalità;
- regola le funzioni dell’apparato digerente;
- previene l’insorgenza del raffreddore;
- aiuta a risolvere malattie che interessano l’apparato cardiovascolare e i polmoni;
- può essere utile in caso di malattie neurologiche;
- aiuta a risolvere i problemi gastrointestinali;
- interviene sui disturbi della tiroide;
- riduce i sintomi collegati all’asma bronchiale;
- si rivela importante per trattare disturbi come artrite, ipertensione e ipotensione;
- allevia i disturbi legati all’emotività, come lo stress e la fatica cronica o la depressione;
- contribuisce ad alleviare i fastidi della sindrome premestruale.
Foto di shayne_ch13 / Freepik