Come sgonfiare gli occhi gonfi in modo naturale? Gli occhi gonfi e arrossati sono un problema piuttosto comune, specialmente se si soffre di qualche allergia o semplicemente non si è riposato nel modo giusto. Ma come possiamo risolvere il problema degli occhi gonfi? In questo articolo vi spiegheremo come lenire gli occhi gonfi con dei rimedi del tutto naturali.
Perché gli occhi si gonfiano?
Se alla mattina vi svegliate con gli occhi gonfi, contornati da borse tendenti al viola, potrebbe essere un segnale d’allarme di uno stile di vita non adeguato, in quanto durante la notte i liquidi si accumulano nella zona oculare.
Una vita quotidiana a base di stress e una cattiva alimentazione, possono causare delle vistose occhiaie di colore giallognolo o violaceo.
Gli occhi gonfi possono essere causati anche da allergia o da una congiuntivite, e il problema potrebbe durare diversi giorni se non curato adeguatamente.
Come sgonfiare gli occhi in modo naturale
Per lenire gli occhi gonfi e arrossati, possiamo ricorrere ai rimedi naturali, senza l’ausilio dei farmaci.
Aloe vera
L’estratto di aloe vera è un ottimo rimedio naturale per ridurre notevolmente il gonfiore degli occhi: sarà sufficiente applicare una piccola quantità di gel di aloe sotto gli occhi e tenerlo per qualche minuto. Il sollievo sarà immediato e duraturo, questo perché la pianta dell’aloe ha forti proprietà antinfiammatorie ed è ricca di antiossidanti e vitamina E, che aiutano a disinfiammare l’occhio. Se si soffre di allergie, è bene fare attenzione quando si applica il gel.
Cetriolo
Il cetriolo è ben noto per le sue proprietà lenitive e astringenti. Per sgonfiare gli occhi con il cetriolo, bisogna tagliarlo a fette, dopo averlo accuratamente lavato, e porle in frigorifero per almeno 10 minuti, successivamente applicare le fette sugli occhi chiusi per circa 10/15 minuti, finché le fette non siano più fredde. Il risultato sarà occhi sgonfi e riposati, e una pelle fresca e tonica, ottimo anche per sgonfiare gli occhi dopo aver pianto.
Bustine di tè
Il tè verde o nero, vanta delle forti proprietà antinfiammatorie e lenitive. Per godere delle proprietà del tè e sgonfiare gli occhi, sarà sufficiente mettere due bustine in ammollo nell’acqua calda per un paio di minuti, strizzarle bene e lasciarle raffreddare leggermente; applicare le bustine sugli occhi chiusi e lasciare riposare per almeno 10 minuti. Il gonfiore sparirà molto velocemente.
Patate
L’amido contenuto nelle patate sono un rimedio naturale perfetto contro il gonfiore agli occhi.
E’ necessario lavare accuratamente la patata, sbucciarla, affettarla per la larghezza e asciugarla con un panno o carta da cucina. Le fette di patata vanno poi avvolte in una garza di cotone sterile e appoggiate sugli occhi chiusi per 15 minuti. In poco tempo il gonfiore sparirà del tutto.
Leggi anche
Cucchiai da cucina
Il cucchiaio freddo è il classico rimedio della nonna per lenire gli occhi gonfi. Sarà sufficiente riporre sei cucchiai da cucina nel freezer per almeno 10 minuti, dopodiché bisognerà tirare fuori i primi due cucchiai, applicarli sugli occhi chiusi finché non saranno più freddi. Quando i cucchiai tornano a temperatura ambiente, riponili in freezer e prendi altri due cucchiai freddi. Ripetere l’operazione fino a che gli occhi non saranno sgonfi e rinvigoriti. Questo rimedio è ottimo per sgonfiare le palpebre superiori.
Acqua calda e sale
Anche l’acqua calda con il sale rappresenta un classico rimedio della nonna per sgonfiare gli occhi.
Sciogliere mezzo cucchiaino di sale grosso (meglio se integrale) in un bicchiere di acqua calda, immergere dei batuffoli di cotone o una garza sterile e porre gli impacchi delicatamente sugli occhi chiusi, lasciando agire per qualche minuto e ripetere l’operazione per almeno 30 minuti. Il sale aiuterà a drenare l’accumulo dei liquidi sotto gli occhi.
Nel caso in cui il sintomo persiste, è necessario consultare un medico per una diagnosi precisa.
Come sgonfiare gli occhi gonfi da allergia
Se il gonfiore e il rossore agli occhi è dovuto a un’allergia, è possibile dare sollievo facendo dei semplici impacchi con del cotone imbevuto in acqua fredda oppure in caffè freddo: basterà applicare i batuffoli bagnati sulle palpebre chiuse e lasciare in posa per almeno 15 minuti. Il caffè, infatti, è un ottimo rimedio per sgonfiare le borse sotto gli occhi più evidenti e ridurre il colore violaceo.
Inoltre, se si hanno gli occhi gonfi e irritati è meglio evitare il make-up sulle palpebre o nella zona del contorno occhi, in quanto potrebbe peggiorare l’irritazione.
Come sgonfiare gli occhi gonfi da congiuntivite
Il rimedio più conosciuto ed efficace per sgonfiare gli occhi dalla congiuntivite è la camomilla.
Per godere delle proprietà lenitive e antinfiammatorie della camomilla, sarà sufficiente preparare un infuso con i fiori secchi oppure utilizzando due bustine di camomilla in 100ml di acqua.
Far raffreddare l’infuso a temperatura ambiente, immergere il batuffolo nella camomilla e applicare sull’occhio colpito dalla congiuntivite per circa 10 minuti. L’operazione va ripetuta almeno 3 volte al giorno per risultare efficace.