Convulsioni febbrili nei bambini cosa sono e come affrontarle nel modo giusto ma soprattutto cosa non si deve assolutamente fare.
Le convulsioni febbrili si verificano quando il bambino presenta febbre alta e possono essere spaventose per i genitori che non sanno cosa fare in quei momenti. È importante conoscere i segni e i loro sintomi così da sapere cosa fare e cosa non fare quando si verificano.
Cosa sono le convulsioni febbrili? Si tratta di una reazione del corpo a un’aumentata temperatura corporea. Si verificano comunemente nei bambini dai 6 mesi ai 5 anni di età ed è un evento spaventoso per i genitori perché il bambino può sembrare perso nel suo sguardo, contrarsi e muovere in modo inconsueto tutti i suoi arti. Solitamente durano meno di cinque minuti e raramente causano danni permanenti.
Convulsioni febbrili nei bambini, consigli utili
Quando il vostro bambino sta affrontando una convulsione febbrile semplice, è importante mantenere la calma e fare tutto il possibile per aiutare il bambino a superare l’episodio.

Ci sono alcune cose importanti che non si dovrebbero mai fare quando il bambino sta avendo una convulsione febbrile:
- Non cercate di trattenere il bambino o impedirgli di muoversi durante la convulsione. Questo potrebbe causare lesioni al bambino o addirittura danni a voi stessi.
- Non cercate di mettere nulla nella bocca del bambino durante una convulsione e controllate che non abbia già qualcosa: la bocca deve essere libera. Il bambino potrebbe mordere o soffocare se si tenta di mettere qualcosa nella sua bocca.
- Non provate a dare al bambino farmaci per abbassare la febbre durante la convulsione. Non avranno alcun effetto immediato sulle convulsioni e potrebbero persino causare problemi aggiuntivi.
- Non cercate di raffreddare il bambino in modo aggressivo durante la convulsione. Non versate acqua fredda su di lui né cercate di farlo immergere in acqua fredda. Questo non solo può aumentare lo stress del bambino, ma può anche causare il brivido, che potrebbe esacerbare le convulsioni.
- Non cercate di svegliare il bambino durante una convulsione. È importante lasciare che il suo corpo segua il corso naturale della convulsione e si riprenda da sola.
Inoltre è importante mantenere la calma, anche se può sembrare spaventoso, cercate di rimanere calmi e tranquilli. Il vostro bambino può percepire il vostro stato emotivo e diventare ancora più agitato se notano il vostro panico.
Mettetelo in una posizione sicura. Se possibile, sdraiato su un fianco con la testa appoggiata per evitare soffocamento in caso di vomito. Stendete il bambino su una superficie morbida e rimuovete gli oggetti circostanti che potrebbero causare un trauma.
Controllate l’orario in modo che possiate indicare la durata esatta delle convulsioni al medico durante la visita successiva. Dopo l’episodio, quando il bambino ha terminato la convulsione, rimanete vicino a lui e confortatelo. Assicuratevi che possa respirare liberamente e che non ci siano segni di ulteriori complicazioni. Ovviamente, chiamate i soccorsi e consultate al più presto un medico.