Come riconoscere i sintomi di un infarto in corso

come riconoscere i sintomi di un infarto in corso

Articolo aggiornato il 9 Ottobre 2023

Come riconoscere i sintomi di un infarto in corso? L’evento si presenta all’improvviso, proprio per questo è importante intervenire subito. Per farlo tuttavia bisogna saper riconoscere immediatamente i sintomi, quei segnali d’allerta, che possono essere anche fondamentali per salvare la vita di una persona. Ad un certo punto si blocca il flusso di sangue diretto ad una parte del muscolo cardiaco e quindi subentra l’attacco di cuore: bisogna correre al pronto soccorso, perché, se il flusso sanguigno non viene ripristinato in tempi molto brevi, la sezione del cuore che è interessata dalla mancanza di ossigeno può essere danneggiata. Impariamo a riconoscere i diversi sintomi.

1. Dolore al petto

dolore al petto infarto
Il dolore al petto, a differenza di quanto si possa pensare, non è l’elemento distintivo dell’infarto. In certi casi può essere pure assente o può indicare altre patologie. Nel caso dell’infarto il dolore si presenta nella parte centrale, anche se leggermente spostato a sinistra. Il soggetto avverte un forte peso sul petto. La sensazione dolorosa può estendersi anche alla spalla, al braccio, alla schiena, ma, soprattutto nel caso delle donne, anche ai denti e alla mandibola.

2. Mancanza di fiato

mancanza di fiato infarto
In caso di infarto miocardico acuto il soggetto può incontrare delle difficoltà respiratorie, che si manifestano come mancanza di fiato. Bisogna fare attenzione e farsi visitare subito da un medico, perché questi sintomi possono essere anche legati a un problema polmonare, come la broncopneumopatia o l’asma.

3. Sudorazione fredda

sudorazione fredda infarto
Un altro sintomo molto comune è un’improvvisa sudorazione fredda. Può anche accadere di ritrovarsi seduti comodamente e iniziare a sudare molto abbondantemente, come se si stesse compiendo un’attività fisica.

4. Senso di affaticamento

senso di affaticamento infarto
Un infarto può essere preceduto anche da un grande senso di affaticamento. Secondo gli esperti, questo sintomo si può anche manifestare giorni prima del malore.

5. Capogiri

capogiri infarto
I capogiri possono subentrare anche come segno di allerta, che indica l’immediato arrivo di una perdita di coscienza o di uno svenimento. Le vertigini in particolare possono essere collegate a delle alterazioni del ritmo cardiaco.

6. Battito irregolare

battito irregolare infarto
L’infarto si può scatenare anche a partire dalle aritmie. Un battito rapido e irregolare può segnalare la presenza di un problema, anche di un’insufficienza cardiaca.

7. Tosse

tosse infarto
La presenza di una tosse persistente può indicare che ci troviamo in presenza di un infarto. Può anche capitare che il soggetto faccia fuoriuscire del sangue attraverso i colpi di tosse. I sintomi di un infarto però non devono essere scambiati per quelli di una polmonite o di una bronchite, perché la tosse si può presentare anche in questi casi.

8. Mal di stomaco

mal di stomaco infarto
Specialmente nelle donne, l’infarto si può manifestare anche con la comparsa di mal di stomaco, una sensazione di pressione addominale molto intensa.

Ti potrebbe interessare