Come rafforzare il sistema immunitario utilizzando solo rimedi naturali? Specialmente in autunno e in inverno il nostro organismo è maggiormente esposto alle malattie causate dagli agenti patogeni. Il nostro sistema immunitario, quindi, è molto sollecitato e, proprio con il cambio di stagione e gli sbalzi di temperatura, meglio non farlo trovare indebolito.
Sono tantissimi i rimedi naturali per rafforzarlo, come alcuni alimenti precisi. Scopriamo di più.
Quali sono i rimedi naturali per rafforzare il sistema immunitario?

La cosa principale per rafforzare il sistema immunitario è curare soprattutto l’alimentazione, introducendo alimenti, cibi e bevande giusti, che rafforzano il funzionamento delle nostre difese.
Ecco un elenco di questi alimenti e rimedi naturali:
- Zenzero: questo alimento ha la capacità di ridurre le infiammazioni, di abbassare il livello di colesterolo nel sangue e, in generale, di sostenere le difese dell’organismo. Masticando radice di zenzero fresco o preparando un decotto, rafforziamo il nostro sistema immunitario contro gli agenti patogeni.
- Ginseng: conosciuto soprattutto per le sue proprietà energizzanti, che aumentano le prestazioni fisiche e mentali, questa pianta, grazie alle sostanze di cui è ricca, svolge il ruolo di un potente antiossidante e antinfiammatorio, rafforzando il sistema immunitario, endocrino e il sistema nervoso.
- Gli Agrumi: questi frutti aiutano le difese immunitarie, perché hanno un alto contenuto di vitamina C. Ci proteggono dalle malattie, rappresentando un valido scudo contro raffreddore e influenza. Inoltre favoriscono l’assorbimento del ferro.
- Le Carote: abbondano di betacarotene. Quest’ultimo aiuta ad accrescere il numero delle cellule che sono in grado di combattere le infezioni. Inoltre contribuisce ad eliminare i radicali liberi, a contrastare l’invecchiamento e a favorire il processo di depurazione.
- I funghi: ricchi di selenio e betaglucano, i funghi sono in grado di attivare i globuli bianchi e per creare una valida protezione contro le infezioni.
- Le patate dolci: presentano un elevato contenuto di betacarotene, che è capace di stimolare lo sviluppo del sistema immunitario.
- Aglio: ricco di proprietà benefiche, l’aglio abbonda di allicina, che può essere considerata un vero e proprio antibiotico naturale. L’allicina agisce nel nostro organismo stimolando la moltiplicazione delle cellule che contrastano le infezioni.
- Frutta secca, ricca di vitamina E. Questa vitamina è particolarmente importante per aiutare l’organismo ad affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni.
- Echinacea: i principi attivi contenuti in questa pianta aiutano ad alleviare il dolore e l’infiammazione. Può essere assunta sotto forma di tintura madre, una o due volte al giorno, per rafforzare il sistema immunitario anche dei bambini.
- Rosa Canina per una botta di vitamina C! Non solo, ci sono anche vitamine del gruppo B e di vitamina A. Inoltre abbonda di antiossidanti, che agiscono contro l’invecchiamento cellulare. Può essere assunta sotto forma di infuso o di capsule.
Se questi consigli si iniziano a mettere in pratica a partire da settembre, il nostro sistema immunitario arriverà pronto all’inverno.