Come pulire le orecchie senza usare gli odiosi bastoncini bianchi

Orecchie pulizia senza cotton fioc
Pulizia orecchie, come farla senza bastoncini bianchi – Tantasalute.it

La pulizia delle orecchie deve essere effettuata nel modo corretto per evitare provocare più danni che benefici, non sempre i bastoncini bianchi sono la soluzione.

Accumuli di cerume, dolore e infezioni sono all’ordine del giorno per coloro che non conoscono i metodi migliori per fare la pulizia delle orecchie. Solitamente si utilizzano i bastoncini di plastica con alle estremità del cotone, ma molti specialisti li sconsigliano.

Il canale uditivo deve essere mantenuto pulito e in perfetta salute per essere certi che svolga correttamente la sua funzione facendoci sentire rumori, suoni e voci. Per poterlo fare non è sempre indicato l’uso, tanto pubblicizzato, dei cotton fioc, perfetti per la parte esterna ma non altrettanto per l’interno dell’orecchio.

Infatti, molti specialisti sconsiglino l’utilizzo dei bastoncini bianchi perché, se utilizzati in modo sbagliato, possono creare un vero e proprio tappo nell’orecchio. Inoltre lo sfregamento del cotone sulla cute interna del canale uditivo può portare a provocare abrasioni che possono sviluppare infezioni. I bastoncini possono essere utilizzati ma solo per la parte esterna delle orecchie preferibilmente con il cotone bagnato con acqua o olio per evitare abrasioni.

Come pulire le orecchie senza utilizzare i cotton fioc

Ma se i bastoncini bianchi utilizzati fino a oggi non vanno bene per la pulizia interna, allora come bisogna fare?

come pulire orecchie
Pulizia orecchie, perché non farla con i bastoncini bianchi – Tantasalute.it
  • Prima di tutto è bene utilizzare, ogni mattina, semplice acqua e sapone. Un lavaggio classico che si può fare sotto la doccia, nella vasca da bagno o durante la routine mattutina di pulizia del viso. Un passaggio importante è l’asciugatura dell’orecchio che deve essere eseguita con attenzione e delicatezza con l’angolo di un asciugamano morbido. Attenzione a non andare in profondità, per asciugare meglio si può utilizzare l’aria dell’asciugacapelli tiepida e a distanza;
  • Un sistema naturale per mantenere il canale uditivo pulito e perfettamente in salute, è quello di utilizzare i prodotti spray appositamente creati per questo scopo;
  • Oppure si può ottenere pulizia e idratazione delle orecchie grazie all’uso di oli vegetali o della glicerina. Anche il comune olio di oliva aiuta a sciogliere il cumulo di cerume e ne facilita l’espulsione. Per utilizzare l’olio basta piegare la testa da un lato e inserire 2 o 3 gocce nella cavità uditiva utilizzando un contagocce oppure una siringa, attenzione al dosaggio. Attendere un paio di minuti e capovolgere la testa per far fuoriuscire il cerume con l’olio. In commercio ci sono prodotti a base di olio preparati appositamente per questo scopo.