L’arrivo dell’estate è sinonimo di sole, mare e abbronzatura. Già sappiamo che la pelle deve essere protetta dall’azione dei raggi UV, ma altrettanto importnate è la protezione dei nostri capelli. Il sole e il mare possono infatti indebolire e sfibrare la nostra chioma, facendole perdere luminosità e morbidezza. Ecco perchè occorre prendere qualche precauzione per la salute dei nostri capelli. Ecco alcuni consigli e rimedi naturali per la protezione della chioma, durante la stagione estiva.
Consigli per preparare i capelli all’esposizione
Mangiare melone
Il melone è particolarmente indicato per la salute dei capelli: chi ha i capelli secchi, durante l’estate, dovrebbe consumare buone quantità di questo gustoso frutto estivo.
Lavare i capelli ogni giorno
Se potete, lavate i capelli ogni giorno. Soprattutto, se siete in vacanza, i capelli possono risentire dell’aria di mare. Meglio utilizzare shampoo che non siano aggressivi.
Utilizzare dei cappelli
Non dimenticate di lasciare traspirare i capelli: usate, quindi, dei cappelli che siano in grado di proteggere i capelli dall’esposizione solare, aiutandone al tempo stesso la traspirazione. Ne avrete bisogno, soprattutto nei momenti più caldi della giornata.
Utilizzare degli integratori
Alcuni integratori possono essere molto utili per la salute dei capelli: optate, ad esempio, per un integratore a base di miglio, da assumere per almeno un mese. È possibile utilizzare in alternativa anche un impacco di semi di lino: sarà sufficiente mettere la mattina un cucchiaio di semi in un bicchiere d’acqua. La sera, di ritorno dalla spiaggia, avrete un gel pronto da applicare sui capelli e da lasciare in posa per almeno 15 minuti.
Evitare il phon
Per i capelli, il phon può rivelarsi una soluzione aggressiva: durante l’estate, cercate di evitare il suo utilizzo e preferite, al suo posto, un’asciugatura naturale.
Come idratare i capelli dopo l’esposizione
A seguito dell’esposizione al sole è molto importante idratare, non solo la nostra pelle, ma anche i nostri capelli. Vediamo come.
Sciacquare con acqua fredda
L’acqua fredda è un vero toccasana per i capelli: questa è, infatti, in grado di ripristinare l’acidità del cuoio capelluto. Non dimenticate, quindi, di lavare e risciacquare i capelli utilizzando dell’acqua fredda, magari aggiungendo qualche cucchiaio di aceto di mele per completare l’azione benefica.
Usare il balsamo
Oltre a seguire una dieta che faccia bene ai capelli, usare il balsamo quotidianamente è un ottimo metodo per aiutare il cuoio capelluto a ristrutturarsi: i balsami contengono, infatti, delle sostanze lenitive in grado di aiutare la salute della chioma.
Fare impacchi di olio
Fare degli impacchi di olio prima dello shampoo è un vero un toccasana per i capelli che sono esposti al sole, alla sabbia e alla salsedine. Da preferire sono gli oli vegetali, quali olio di cocco, ma anche l’olio di argan e l’olio di germe di grano, da applicare su tutta la lunghezza dei capelli.
Bere molta acqua
Per mantenere i capelli idratati, morbidi e lucidi, ricordate di bere almeno due litri di acqua al giorno e di mangiare diverse porzioni di frutta e verdura nel corso della giornata: due buone abitudini che gioveranno non solo alla nostra chioma ma anche al nostro corpo.