Le vene varicose, o varici, sono dei disturbi che consistono in una circolazione rallentata e causati da vari fattori come l’obesità, la sedentarietà, farmaci, e familiarità.
Prevenirle è molto più importante che curarle. Scopriamo come fare nell’approfondimento seguente.
Perché è importante prevenire la formazione delle vene varicose?

Foto Pexels | Adama Kontor
Potrebbe non essere possibile evitare completamente l’insorgenza delle vene varicose, ma è possibile ritardarne l’insorgenza e ridurne la gravità.
Nella maggior parte dei casi, le vene varicose e le varici sono causate da una debolezza congenita del tessuto connettivo. Ciò provoca l’usura delle pareti delle vene nel corso della vita. Le gambe sono particolarmente colpite perché il sangue deve essere pompato verso il cuore contro la forza di gravità.
Se le pareti delle vene diventano troppo elastiche, il sangue si accumula in alcuni punti e si sviluppano, appunto, le vene varicose. La prevenzione è importante anche perché le vene varicose in fase avanzata possono portano a complicanze: dal dolore locale e gambe gonfie a pericolosi coaguli di sangue o ulcere.
Come prevenire le vene varicose?
Normalmente, il sangue scorre attraverso le vene delle gambe e dei piedi e torna attraverso le vene. Le valvole venose impediscono al sangue di ricadere sotto la forza di gravità. Se queste sono difettose, si verifica riflusso e congestione del sangue venoso e il risultato sono le vene varicose.
La principale causa di questi disturbi venosi è la predisposizione genetica, ma ci sono anche altri fattori di rischio.
Durante la gravidanza, per esempio, aumenta la tendenza alle vene varicose. L’ormone progesterone scioglie i muscoli e il tessuto connettivo in preparazione al parto, il che influisce anche sulla salute delle vene.
Il rischio di congestione del sangue nelle vene delle gambe aumenta nelle persone che lavorano prevalentemente in piedi o sedute. Puoi prevenirne l’insorgenza facendo una pausa ogni ora, camminando un po’.
Nelle persone in sovrappeso, l’elevato peso corporeo esercita molta pressione sui vasi sanguigni. A lungo termine, questo può portare al loro allargamento e allo sviluppo di vene varicose. Puoi prevenire il disturbo perdendo peso.
Inoltre, il tessuto connettivo si allenta con l’età. Le persone anziane soffrono quindi più frequentemente di insufficienza venosa rispetto ai giovani.
Se vuoi prevenire le vene varicose devi fare esercizio, per rafforzare il tessuto connettivo. Fare jogging o camminare sono utilissimi.
Inoltre, prendi l’abitudine di prendere le scale normali invece di usare ascensori e scale mobili. Salire le scale aiuta a prevenire le vene varicose.
Dopo lunghi periodi seduto o in piedi, dovresti alzare le gambe. Questo non è solo un bene per te, ma aiuta anche a ridurre i problemi alle vene.
Evita i tacchi alti e indossa scarpe basse. Anche camminare a piedi nudi su superfici morbide è un buon esercizio. La prossima volta che sei al mare, cammina a piedi nudi sulla spiaggia. Le tue vene ti ringrazieranno.