I simbiotici sono integratori alimentari che nascono dalla combinazione di probiotici, microrganismi vivi importanti per preservare l’equilibrio dell’ecosistema intestinale, e di prebiotici, sostanze non digeribili che agevolano l’azione dei primi. Se ne deduce che il loro effetto è potenziato al massimo ed è per questo che vengono spesso consigliati per mantenere o ripristinare la flora intestinale, ma anche quella vaginale. Le cause di un’alterazione dell’equilibrio batterico di questa delicatissima area sono molteplici: disturbi ormonali di varia tipologia, stress, diabete, utilizzo di prodotti intimi troppo aggressivi, assunzione di farmaci immunosoppressori e antibiotici. Fattori che, andando a modificare il normale equilibrio batterico vaginale, inficiano la sua funzione di difesa contro eventuali aggressori patogeni.
Nel caso specifico i batteri sani della flora vaginale appartengono principalmente al genere Lactobacillus, che regola la crescita della restante flora batterica ed è responsabile di quella che viene definita acidità vaginale, pari a un pH compreso tra 4 e 4,5. Preservarla è fondamentale per prevenire attacchi indesiderati da parte di germi patogeni. Ne sono un esempio le classiche infezioni da fungo come la candidosi. In realtà gli organismi che provocano questa infezione, come altre, sono già presenti nella flora microbica dell’intestino ma, se la stessa risulta alterata e le difese immunitarie compromesse, diventano invasivi e pericolosi. Regola valida anche per altre tipologie di microrganismi vaginali, innocui solo se mantenuti sotto una certa soglia numerica.
In quest’ottica, l’utilizzo di simbiotici si rivela importantissimo, favorendo il ripristino o il mantenimento della microflora intestinale nel suo stato di salute naturale. Peraltro, grazie alla presenza in essi dei prebiotici, da un lato la loro assunzione migliora la sopravvivenza dei probiotici, dall’altro contribuisce alla formazione di un substrato specifico per la flora batterica esistente. Detto ciò, anche le abitudini corrette e alcuni semplici accorgimenti contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio vaginale. In tal senso vanno privilegiati prodotti intimi a pH fisiologico e biancheria in fibre naturali per favorire la traspirazione. L’igiene intima si rivela determinante, è quindi fondamentale mantenere la zona pulita e cambiare frequentemente eventuali salvaslip.
Contenuto di informazione pubblicitaria
Come prevenire le infezioni vaginali in modo naturale con i simbiotici
Come prevenire le infezioni vaginali in modo naturale con i simbiotici? Ecco alcuni consigli utili a fini preventivi
