La pelle secca è particolarmente comune in autunno e in inverno ed è proprio in questo periodo che ha bisogno di una porzione extra di cure in modo che diventi di nuovo polposa ed elastica. In questo articolo ti spieghiamo come prenderti cura della tua pelle in questa stagione.
Con l’autunno la pelle rischia di seccarsi maggiormente, come prendersene cura
Non appena le temperature si abbassano, la protezione della pelle diminuisce a causa del freddo. Diventa fragile e si secca a causa della combinazione dell’aria di riscaldamento e del continuo cambiamento tra il caldo all’interno degli ambienti e la temperatura dell’esterno.
Quando la temperatura diminuisce, le ghiandole sebacee non producono più grasso. Ecco perché in questo periodo bisogna utilizzare creme più grasse e idratanti e anche maschere per il viso, con olio di mandorle.
Un consiglio: non mettere la crema da viso prima di un allenamento, rischi di far nascere dei brufoli. La pelle suda, ha difficoltà a respirare e reagisce in modo irritato.
Ecco come prendersi cura della pelle secca
Classici prodotti come la glicerina e l’urea sono sufficienti per idratare la pelle. Si possono acquistare in farmacia senza spendere una fortuna. Meno sostanze chimiche contiene un prodotto, minore è il rischio di una reazione allergica.
Per evitare che la pelle si secchi ancora di più, bisognerebbe lasciar perdere le docce con acqua eccessivamente calda, perché causa una diminuzione del sebo e quindi un aumento della secchezza della pelle.
Un gel doccia o syndet a pH neutro che non attacca lo strato acido protettivo naturale della pelle è particolarmente delicato sulla pelle. Il consiglio è: utilizzare acqua tiepida, se non proprio fresca, e usare il bagnoschiuma solo nelle parti del corpo dove abbiamo sudato di più.
Dopo la doccia, strofina la crema idratante sulla pelle leggermente bagnata per trattenere l’umidità nella pelle.
Ad ogni detersione, l’acqua rimuove l’umidità dalla pelle e il grasso. La pelle secca reagisce a questo con sintomi tipici come arrossamento, tensione e parti screpolate. Gli oli idratanti o le creme molto grasse, sono l’ideale dopo la doccia, perché evitano che la pelle si secchi di nuovo dopo dieci minuti.