Come lavare i denti: consigli pratici

Lavarsi correttamente i denti è molto importante per l'igiene orale

come lavare denti consigli

come lavare denti consigliCome lavare i denti? In effetti, anche se sembrerebbe una domanda scontata, non lo è affatto, visto che provvedere ad una buona igiene orale è fondamentale per evitare disturbi più seri. L’igiene orale deve basarsi su delle adeguate istruzioni. Lavare i denti dopo i pasti è fondamentale e la prevenzione deve iniziare fin da piccoli: lavare i denti ai bambini è la strategia più adatta a mantenere in salute la bocca. La prevenzione deve iniziare già quando spuntano i primi denti da latte e ci si deve assicurare che, intorno ai due anni, sia una prevenzione completa, con il lavaggio dei denti tre volte al giorno.

Quando lavare i denti

Quando lavare i denti? C’è una convinzione comune, secondo la quale basta lavare i denti la sera. Si tratta di una pratica assolutamente sbagliata, perché i batteri sono sempre pronti ad intaccare lo smalto dei denti e, specialmente dopo aver mangiato alimenti dolci e zuccheri, possono determinare la carie.
Per invogliare anche i più piccoli a lavare i denti tre volte al giorno si possono usare spazzolini colorati, magari raffiguranti degli animaletti. Inoltre lavarsi i denti per i bambini può essere associato a qualcosa di divertente, come per esempio un gioco. Bisogna inventare dei giochi per lavare i denti.

Lo spazzolino da utilizzare

Molti dentisti consigliano di ricorrere allo spazzolino elettrico, perché, a quanto pare, è in grado di ridurre più efficacemente la placca. Sarebbe comunque opportuno utilizzare uno spazzolino a setole medie durante la giornata, per poi ricorrere a quello elettrico per la pulizia serale.

Come spazzolare i denti

Le regole per un’igiene orale corretta stabiliscono anche il movimento da compiere per spazzolare i denti in maniera corretta, che consiste nel seguire il verso dalla gengiva verso il dente, senza dimenticare la lingua. Se usiamo uno spazzolino con setole multilivello, saremo sicuramente più facilitati, ricordandoci di cambiare lo spazzolino ogni due mesi.
Bisogna fare attenzione a raggiungere anche la parte interna dei molari e dei premolari, che di solito si tende a trascurare, perché più nascosta. Il movimento ideale da compiere è quello dall’alto in basso, in senso rotatorio e agendo dente per dente.
Non per forza bisogna utilizzare una grande quantità di dentifricio, l’importante è spazzolare a lungo. Lavare i denti correttamente ha un’importanza fondamentale.

Il filo interdentale e il colluttorio

E’ importante passare il filo interdentale soprattutto la sera, per eliminare eventuali residui tra i denti. I residui di cibo infatti possono restare in bocca, provocando alito cattivo, carie e infiammazione alle gengive.
Il colluttorio va usato almeno una volta al giorno, anche se non bisogna esagerare, perché, anche se esso assicura una maggiore protezione della cavità orale, interagendo con la flora batterica, potrebbe alterare l’equilibrio delle mucose. Uno studio americano ha condannato i colluttori per l’igiene orale.

Cerca su Google