Il sole può causare gravi danni alla pelle. Ecco due sorprendenti rimedi per stimolare la rigenerazione cutanea.
Il sole ha un effetto benefico sul corpo umano e sull’umore, però, un’eccessiva esposizione può portare a spiacevoli conseguenze. Il desiderio di abbronzarsi, che accompagna tutta la stagione estiva, espone a rischi cutanei non indifferenti. Senza le giuste precauzioni, infatti, è inevitabile andare incontro a dolorose scottature.
La guarigione completa, che nei casi più gravi può necessitare anche di diverse settimane, non elimina i danni subiti dalla pelle. Al contrario, tramite appositi esami medici, anche a distanza di tantissimi anni, si possono individuare con facilità le zone del corpo sottoposte a un simile stress.
Con l’aumentare dell’età, le ripercussioni più pesanti riguardano l’invecchiamento precoce della cute e la possibilità concreta di sviluppare pericolosi melanomi. Anche se non è possibile tornare indietro nel tempo, ci sono due soluzioni che possono favorire la rigenerazione.
Pelle giovane e sana grazie ai due rimedi incredibili: stop ai danni causati dal sole
I danni da esposizione solare non sono reversibili. Per questo motivo, i medici si raccomandano di munirsi di una buona crema protettiva prima di stendersi al sole. Ce ne sono di diversi tipi, però, sempre più spesso, le persone sbagliano gradazione, non la distribuiscono nel modo corretto oppure ne fanno semplicemente a meno. Questa tendenza, diffusa soprattutto tra i più giovani, non va sottovalutata. Fortunatamente ci sono due rimedi per stimolare la guarigione profonda della pelle e per prevenire altre conseguenze.

- La prima cosa a cui si può ricorrere è l’assunzione contemporanea di vitamina E e C. Entrambe possiedono la capacità di neutralizzare i radicali liberi, di ridurre l’insorgenza dei tumori e di fortificare il sistema immunitario. Possono essere assunte anche singolarmente, però, la loro unione garantisce una soluzione più efficace.
- Il secondo prodotto che si può usare è, forse, meno conosciuto. Si tratta dell’olio di cartamo, estratto dai semi della omonima pianta aromatica. La sua particolarità è quella di riuscire a bloccare l’enzima collagenasi-1 che causa la perdita di collagene. Senza di esso, è impossibile mantenere la pelle luminosa ed elastica. I segni dell’età sono più visibili, così come le macchie provocate dal sole. Previa lettura delle indicazioni presenti sul prodotto, si può sia stendere sulla pelle, per un’azione diretta, sia introdurre all’interno della propria alimentazione. Si presta bene per il condimento di alcune pietanze come estive come l’insalata.
Si ricorda che i rimedi indicati non vogliono sostituire i consigli del medico o gli esami da eseguire per la prevenzione. Il fattore protettivo rimane una priorità irrinunciabile.