Le scottature sul viso sono particolarmente fastidiose perché, a differenza di scottature in altri posti del corpo, non possono essere coperte con gli indumenti. In questo articolo vedremo come curare una scottatura solare sul viso, anche con rimedi casalinghi particolarmente efficaci.
Come evitare le scottature sul viso
Pensare di poter curare le scottature sul viso con delle creme dopo-sole è un errore. Questi prodotti non sono una panacea, anche se spesso appare così in pubblicità.
Il modo migliore per proteggersi dal sole ed evitare che il proprio viso venga deturpato da una scottatura, è usare la protezione solare. Una buona crema protettiva contro i raggi UV, magari specifica per il viso, è la soluzione migliore per non incappare in questo problema.
Ripetere l’applicazione dopo un paio d’ore, aiuterà a mantenere il proprio viso sempre protetto.
Ma cosa succede se il danno è già avvenuto? Vediamo cosa potresti fare in questo caso per risolvere al più presto questa spiacevole situazione.
Cosa fare per curare una scottatura da sole sul viso
Per prima cosa non devi assolutamente esporre di nuovo le aree cutanee interessate dalle scottature alla luce solare diretta.
È meglio coprirli con largo cappello, in modo da proteggere anche la fronte e indossare sempre ottimi occhiali da sole. Dovresti cercare anche di stare all’ombra il più possibile per i giorni successivi.
Se torni in spiaggia cerca di stare sempre sotto l’ombrellone e all’ombra. Ma attenzione, i raggi del sole possono penetrare ugualmente, ecco perché sarebbe meglio evitare la spiaggia per qualche giorno. Solo l’ombra completa, ad esempio quella di un muro, ti protegge da tutti i raggi del sole.
Inoltre puoi utilizzare alcuni rimedi casalinghi che possono darti sollievo, vediamoli.
Fai un impacco di acqua fresca e yogurt e stendilo sul viso, ti darà molto sollievo e nutrirà la pelle.
Dovresti anche bere molto per rafforzare l’equilibrio dei liquidi del corpo dall’interno verso l’esterno. Potresti aggiungere alla tua dieta verdure e frutta ricche di acqua, come cetrioli e angurie.
In alcuni casi un po’ più gravi, però, è necessario consultare un medico per evitare che le scottature solari sul viso peggiorino.