Come curare i piccoli malesseri? Possono cogliere all’improvviso o essere disturbi “abituali” che puntualmente tornano a intaccare la serenità di una giornata o di una serata: i piccoli malesseri quotidiani si possono declinare in vario modo, con nomi diversi e diversi livelli di gravità.
Come curare il mal di testa
Tutti, almeno una volta, hanno sofferto di cefalea, il mal di testa, che si presenta come un dolore alla testa, diffuso o circoscritto, pulsante o fisso, talvolta accompagnato da altri sintomi (vomito, vertigini, aumento della lacrimazione, sensibilità alla luce).
Per capire come curare in modo davvero efficace il mal di testa, scegliendo tra i farmaci e le terapie naturali, come l’omeopatia o l’agopuntura, è necessario individuare con precisione il tipo di cefalea, rivolgendosi a uno specialista, in grado di prescrivere il trattamento più opportuno.
Come curare il mal di gola
Quando la gola brucia e il cavo orale sembra davvero diventare preda di fiamme insopportabili, diventa difficile parlare, bere, mangiare, perché deglutire sembra una missione quasi impossibile.
In caso di mal di gola, come terapia di pronto soccorso fai da te, si possono utilizzare alcuni farmaci specifici, antisettici del cavo orale, solitamente in formulazione spray, ottimi per alleviare i sintomi e i fastidi. Nel caso in cui il dolore persista per molti giorni, meglio rivolgersi al medico.
Come curare la febbre
Se la temperatura corporea sale più del previsto, il piccolo malessere, termometro alla mano per verificare, potrebbe chiamarsi febbre, che spesso è accompagnata da altri piccoli disturbi, come mal di testa, brividi e spossatezza.
Per tenere sotto controllo la febbre, abbassare la temperatura e mitigare i sintomi, meglio puntare su una particolare classe di farmaci, gli antipiretici, da somministrare, solitamente per via orale.
Come curare il mal di stomaco
Bruciori di stomaco, che diventano lancinanti, insopportabili, e che possono essere accompagnati da altri piccoli malesseri accessori, come mal di testa e nervosismo: si tratta del mal di stomaco.
Mal di stomaco è la definizione generica, che racchiude varie tipologie di disturbi, con sintomi e caratteristiche differenti. Solitamente per curare al meglio il malessere e affrontare l’attacco acuto si consiglia l’utilizzo degli antiacidi, in grado di contrastare l’acido gastrico in eccesso, sotto forma di compresse masticabili o effervescenti.