Per risolvere il problema delle vene varicose una grande alleata può essere l’alimentazione. Ecco i cibi magici per combatterle.
L’alimentazione è un grande aiuto contro piccoli e grandi disturbi. Ad esempio può essere fondamentale nel ridurre la problematica delle vene varicose, che tanto affligge molte donne.
Forse non tutti lo avrebbero mai immaginato, ma ci sono infatti degli alimenti magici che permettono di spazzare via ogni traccia di questo inestetismo, senza sforzo e senza ricorrere ai farmaci.
Gli alimenti per combattere il problema delle vene varicose
Quello delle vene varicose non è solo un problema estetico ma anche un disturbo che può rivelarsi fastidioso e doloroso e, perfino, pericoloso se non controllato come si deve. Infatti rientrano a tutti gli effetti fra le patologie del sistema circolatorio ed indicano insufficienza venosa: questo vuol dire che il sangue non scorre bene dalla periferia al cuore, creando dei ristagni di sangue che possono rivelarsi anche pericolosi a lungo andare.

Per combattere il disturbo, basta semplicemente introdurre nella propria alimentazione dei cibi nutrienti e ricchi di benefici. Si tratta in particolare di cibi che aiutano a preservare la salute cardiovascolare dato che, con le vene varicose, le vene non riescono a restituire correttamente il sangue al cuore. Fra questi cibi fanno dunque parte quelli che contengono grassi polinsaturi che aiutano a controllare i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Qualche esempio? Oli di semi, olio d’oliva, noci e pesce azzurro. Un’altra categoria di alimenti eccezionali per ridurre il problema delle vene varicose sono quelli ricchi di fibre. Questi permettono di tenere sotto controllo il peso. Difatti, l’insufficienza venosa può comparire proprio nei soggetti sovrappeso. Quindi consumare alimenti come frutta, legumi, verdure, cereali, frutta secca, che contengono molte fibre, aiuta a combattere l’inestetismo. Infine, è importantissimo idratarsi bevendo il giusto quantitativo di acqua al giorno per migliorare la digestione e la fluidità del sangue. L’ideale sarebbe consumare almeno un litro e mezzo/ due litri di acqua al giorno.
Insomma, risolvere il problema delle vene varicose può essere meno faticoso di quello che si pensa se si adottano alcuni piccoli accorgimenti alimentari che possono fare la differenza: mangiare cibi ricchi di grassi polinsaturi, alimenti ricchi di fibre e la giusta quantità di acqua. Un aiuto in più può essere dato dalle calze elastiche, che possono essere consigliate nel caso di problema ancora lieve. Altrimenti la soluzione è ricorrere ad un intervento chirurgico che risolverà del tutto il problema chiudendo le vene.