Come aumentare i globuli rossi nel sangue sfruttando i metodi efficaci? Nel sangue i globuli rossi svolgono un’azione molto importante, perché hanno la funzione di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutte le cellule del corpo. La loro azione viene esercitata all’interno della rete dei capillari, sfruttando le vie offerte dal sistema circolatorio. Scopri cosa mangiare per aumentare il numero dei globuli rossi e quali cambiamenti devi apportare nel tuo stile di vita.
Con l’alimentazione
E’ fondamentale includere nella propria alimentazione alcuni cibi più ricchi di ferro, per dare la possibilità all’organismo di ricostruire i globuli rossi che sono andati persi o sono stati danneggiati. Gli alimenti che forniscono ferro in maggiore quantità sono:
- lenticchie,
- spinaci,
- verdure a foglia verde,
- prugne,
- tuorlo d’uovo,
- carne rossa.
E’ molto importante assumere anche più rame e acido folico, che sono due elementi fondamentali nella formazione dei globuli rossi. Il rame è contenuto soprattutto in:
- cereali integrali,
- molluschi,
- cioccolato,
- fagioli,
- noci.
L’acido folico è contenuto in
- cereali integrali,
- legumi,
- verdure a foglia verde,
- noci.
Fai anche il pieno di vitamina C e di vitamina A. Mangia più:
- agrumi,
- kiwi,
- pomodori,
- carote,
- albicocche,
- peperoni.
Con l’attività fisica
Lo sport è essenziale nella produzione dei globuli rossi. Proprio attraverso l’esercizio fisico è possibile distribuire l’ossigeno in maggiore quantità in tutto il corpo. Inizialmente ci si può dedicare ad attività più leggere, come passeggiare o andare in bicicletta. Più in là nel tempo, invece, si possono sfruttare le opportunità garantire da un allenamento più intenso.
In modo naturale
Alcune soluzioni proposte dalla natura si rivelano importanti per far aumentare naturalmente il numero di globuli rossi nel nostro organismo. Ecco a che cosa possiamo fare ricorso:
- frullato di pompelmo rosso – mettiamo insieme nel frullatore il succo di un pompelmo rosso e 3 barbabietole tagliate a pezzi. Mescoliamo bene e consumiamo qualche cucchiaiata di questo composto ogni giorno;
- zuppa all’aglio – un modo efficace per aumentare il numero dei globuli rossi e favorire la formazione dell’emoglobina è la ricetta della zuppa all’aglio. Bisogna procurarsi questi ingredienti: 6 spicchi d’aglio, mezza tazza di olio, 2 fette di pane, 5 grammi di peperoncino, 2 litri di acqua. Tritiamo l’aglio e soffriggiamolo nell’olio, aggiungiamo le fette di pane e il peperoncino, poi anche l’acqua e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Beviamo il composto ottenuto nel corso della giornata, non superando le 3 tazze;
- infuso di noce – l’infuso di noce, con l’aggiunta di polline, è molto importante in caso di anemia. Ci servono 2 cucchiai di foglie di noce, 500 ml di acqua, 5 grammi di olio di fegato di merluzzo, 5 grammi di polline. Scaldiamo l’acqua con le foglie di noce. Poi togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per altri 5 minuti. Filtriamo e aggiungiamo l’olio di fegato di merluzzo e il polline. Assumiamo il composto 2 volte al giorno.
Foto di easy37