Colpo di frusta: consigli per prevenirlo

Quando in automobile si fa un incidente e si e' seduti in una posizione non adatta, o si ha una automobile con un sedile posizionato in modo sbagliato rispetto alle esigenze, puo' succedere di prendere un colpo di frusta.

Colpo_Di_FrustaIl colpo di frusta colpisce la parte superiore della colonna, all’altezza del collo, a causa di un incidente stradale, e causa un dolore molto simile alla cervicale, con la differenza appunto che e’ causato da un evento doloroso traumatico. Esso ha delle conseguenze dolorose a carico dell’apparato osteomuscolare.
Il collo e’ fragile e forte contemporaneamente, sono pochi i colpi che possono fargli danno, ma quando accade, la situazione e’ molto grave, perche’ il collo ha bisogno di parecchio tempo per riprendersi. 
 
Non solo un trauma, ma anche una cattiva posizione prolungata, durante il lavoro o durante il sonno, possono indebolirlo e renderlo soggetto a soffrire anche per piccoli traumi. 
 
Per prevenire bisogna fare degli esercizi che servano a rinforzare la muscolatura delle spalle e del collo, esercizi come quelli alla colonna e alle braccia sono molto utili per rinforzare e per rendere piu’ duttili i muscoli. 
 
Fare male la ginnastica, pero’, puo’ contribuire ad aggravare il problema della muscolatura, e in questo modo a impedire al collo di rinforzarsi. 
 
Per evitare di prendere un colpo di frusta nella vostra macchina potete cercare di seguire passo passo le istruzioni che sono riportate di seguito, istruzioni date da un esperto tecnico in preparazione motoria per il fitness, del portale My Personal Trainer. 
 
Il primo consiglio e’ quello di misurare come si e’ posti col collo rispetto al poggiatesta: 5 cm sopra l’orecchio. 
 
Quando si guida o si fa da passeggero anteriore e’ bene cercare di rimanere seduti senza torcersi, piegarsi, sdraiarsi o appiccicarsi con la faccia al vetro: appoggiare la schiena va molto bene. 
 
Se ci sono problemi con la postura e’ sufficiente alzare o abbassare dal pavimento il sedile, spostarlo avanti o indietro e regolare l’angolo di incidenza dello schienale. 
 
Se tuttavia durante il momento dell’incidente si verifica il colèo di frusta, dopo aver segnalato il fatto in assicurazione, bisogna recarsi al pronto-soccorso per indossare il collarino tipico di chi ha fatto un incidente di questo genere.