Collagene idrolizzato, quali sono i vantaggi

collagene
Foto Shutterstock | Kotin

Il collagene è una sostanza presente in modo naturale nell’organismo la cui principale responsabilità è quella di tenere insieme i tessuti: la proteina maggiormente diffusa nel nostro corpo proprio in virtù delle sue peculiarità adesive. Come il nome stesso suggerisce, il collagene ha la capacità di “tenere uniti”, di fungere proprio da collante per i tessuti come ad esempio ossa, muscoli e tendini.
Partendo da queste sue caratteristiche, oggi il collagene trova un riscontro enorme nel settore dell’estetica, visto che la sua mancanza, che con il passare degli anni si acuisce, è responsabile della comparsa di rughe ed in generale dei segni dell’invecchiamento. Per dirla in altri termini è proprio quando la produzione di collagene inizia a scarseggiare nel nostro organismo (solitamente ciò accade dai 20 anni in poi) che la pelle inizia a dare segni di cedimento.

Il collagene idrolizzato come integratore alimentare

Ed è per questo che, con sempre maggiore frequenza, si assiste al ricorso ad integratori alimentari a base di collagene; un aspetto che riguarda in particolare alcune declinazioni di questa sostanza, come nel caso del collagene idrolizzato. Come si può approfondire sul sito Corpo Perfetto, la forma idrolizzata è una versione del collagene sottoposta a processo di idrolisi con l’obiettivo di scomporlo in parti più piccole.
Tale processo va a favorire ed aumentare il suo assorbimento: elementi determinanti se si assume il collagene sotto forma di integratore alimentare o come applicazione topica (gel / creme da spalmare sulla pelle).

I benefici del collagene idrolizzato

Il collagene idrolizzato, sottoposto quindi al processo di scomposizione, viene assorbito fino a cinque volte di più rispetto a quello naturalmente presente negli alimenti. Quali sono i vantaggi di utilizzare il collagene idrolizzato? Su tutti la caratteristica di migliorare la struttura di pelle e capelli, che con il passare del tempo perde in modo inevitabile le proprie caratteristiche; collagene idrolizzato è poi utile anche per lenire dolori articolari o infiammazioni; infine favorisce il recupero fisico dopo aver praticato attività sportiva.
Comunque è sempre bene consigliarsi con uno specialista o un medico prima di iniziare ad assumere integratori alimentari, quindi anche il collagene. Ma quand’è che si ha bisogno di iniziare ad assumere collagene? La risposta è semplice: quando si iniziano a riscontrare i primi segnali del tempo. Parliamo di assottigliamento dei capelli, perdita di elasticità della pelle; primi segni di invecchiamento come le rughe.
In sostanza il collagene è utile in tutti quei casi in cui si vuole mantenere la tonicità della pelle o andare a ripristinarne la compattezza, contrastando in modo efficace i tanto invisi segni del tempo.