Il colesterolo alto è un nemico subdolo, perché spesso non si manifesta con sintomi evidenti, ma può causare seri problemi di salute come infarti e ictus. Le fragole possono essere utili a controllarlo.
Fortunatamente, ci sono molti cibi che possono aiutare a combattere il colesterolo alto e mantenere sano il nostro corpo. Tra questi c’è la frutta e la verdura, in particolare i frutti rossi risultano utili per mantenere il colesterolo su livelli accettabili a garantire una buona salute generale.
Colesterolo alto, un frutto rosso lo tiene sotto controllo
La dieta mediterranea è un’ottima scelta per chi deve abbassare il colesterolo. Questo tipo di alimentazione prevede l’uso di olio d’oliva, uno degli alimenti migliori per l’abbassamento del colesterolo, perché ricco di acidi grassi monoinsaturi. Anche i legumi, come i ceci e i fagioli, possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo LDL.

Inoltre, i frutti di mare, sono un’altra grande fonte di alimenti salutari per chi soffre di questo problema. Il pesce azzurro, come il salmone, è ricco di Omega-3, che è un acido grasso essenziale che aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari. E le alghe, come il kombu e il wakame, possono essere preziose alleate nella lotta per ridurre il colesterolo.
Ma non solo cibi salati, anche il cacao può essere un alleato. Questo perché è ricco di flavonoidi, antiossidanti che possono proteggere il nostro corpo da molte malattie. Tuttavia, si consiglia di scegliere cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao, perché contiene meno zucchero e grassi rispetto al cioccolato con latte.
Ma non dimentichiamo i cereali integrali, come il riso integrale e il pane integrale, sono un’altra scelta saggia per ridurre il colesterolo cattivo LDL. Questi cibi contengono fibre solubili, che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo da parte del nostro corpo, riducendo così i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre è bene aggiungere alla dieta le verdure a foglia verde, come gli spinaci e il cavolo riccio, possono essere di grande aiuto nella lotta contro il colesterolo alto. Queste verdure sono ricche di nutrienti come la luteina, che aiuta a prevenire l’accumulo di colesterolo nelle arterie.
Infine, non dimenticare di includere nella tua dieta anche la frutta fresca che contiene fibre solubili che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL. In particolare, la banana e le mele sono molto utili per questo scopo.In generale, mangiare una dieta equilibrata e variata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e pesce, può aiutare a ridurre il colesterolo cattivo LDL e mantenere il nostro corpo sano.

Al contrario, è importante evitare cibi ad alto contenuto di grassi saturi, come carne rossa e formaggi, e limitare l’uso di oli vegetali raffinati. Ricorda che anche lo stile di vita può influire sui livelli di colesterolo nel sangue. Fai esercizio regolarmente e limita il consumo di alcol e tabacco per mantenere il tuo cuore sano e in forma.