Colesterolo alto: gli alimenti da evitare assolutamente

cibi evitare colesterolo
Quali sono i cibi da evitare per non aumentare il colesterolo (tantasalute.it)

Il colesterolo nel sangue può essere molto rischioso, pertanto è fondamentale fare attenzione ad alcuni alimenti a rischio.

Così come per il diabete, anche quelle persone che soffrono di colesterolo aumentano sempre di più anno dopo anno. Pensate, le stime fornite dall’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare a livello nazionale, infatti, mostrano un aumento di circa il 35%, sorprendendo qualsiasi tipo di previsione. In effetti, si tratta di numeri piuttosto consistenti, da come si può chiaramente comprendere, che non si apprestano affatto a diminuire.

In pochi lo immaginano, ma il colesterolo non è affatto una patologia da prendere sottogamba. Soprattutto se i suoi livelli nel sangue sono eccessivi, possono verificarsi degli importanti danni della salute, che sarebbe meglio evitare. Cosa fare, quindi? Alla base di tutto, com’è giusto che sia, deve esserci una buona e regolata alimentazione. Scopriamo insieme, quindi, quali sono gli alimenti da evitare per limitare l’aumento del colesterolo.

Alimenti da eliminare subito per il colesterolo alto

Ancora prima di procedere all’elenco di quegli alimenti che sarebbe meglio evitare quando si ha il colesterolo, è bene fare una precisazione importante: bisogna saper scindere dal colesterolo buono e quello considerato dannoso per l’organismo. Quello ‘buono’, chiamato HDL, aiuta il sangue a depurarsi ed è quindi indispensabile. Quello ‘cattivo’, invece, è l’LDL e prevede la formazione di proteine a bassa densità, che vengono rilasciate lungo i vasi, aumentando – nella peggiore delle ipotesi – il rischio di malattie cardiovascolari come ictus e infarti.

Colesterolo
Colesterolo nel sangue (tantasalute.it)

La prima cosa da fare, quindi, per evitare un imprevisto del genere, è adottare una serie di accortezze. Non solo, quindi, cambiare l’alimentazione e smettere di fumare, ma anche fare attività fisica e perdere peso. Insomma, bisogna prestare attenzione a tutti quei fattori che sono elementi di rischio per il colesterolo e quindi per l’organismo.

L’intervento fondamentale, come dicevamo, è a tavola perché molto spesso coloro che soffrono di colesterolo alto seguono un regime alimentare non idoneo. In questi casi, quindi, è opportuno eliminare i cibi grassi. Parliamo, dunque, di carni rosse, di insaccati e frattaglie, ma anche di tutti i formaggi stagionati, i latticini, di burro, strutto e simili. Sono da eliminare anche alimenti fritti, lavorati, zuccherati, bevande gassate e alcolici, frutta molto zuccherata come avocado o banane, prodotti da forno.

Al contrario, invece, occorre prediligere frutta, verdura, frutta secca, legumi, latte scremato, uova, latticini freschi, pesce azzurro, carni magre, cereali integrali. Ovviamente è fondamentale sempre richiedere la consulenza del medico per tutte le indicazioni terapeutiche del caso.