Il cocktail alla pesca è una ricetta per realizzare una bevanda ricca di vitamine essenziali per il nostro organismo. Perfetto per la stagione estiva che è alle porte, questa bevanda è ottima da consumare come colazione oppure un leggero e goloso spuntino tra un pasto e l’altro. Realizzarla è veramente semplice e veloce, procurati delle buone pesche possibilmente bio e fai il pieno di vitamine!
Il pesco è un albero originario della Cina e da sempre è simbolo di lunga vita e immortalità. Le coltivazioni di pesco si trovano principalmente in Cina, Grecia, Spagna e Italia. Il suo frutto, la pesca, è composto per il 90% di acqua, sali minerali come potassio, ferro, calcio e fosforo e vitamine del gruppo A, B, C, E e K. Altissima la presenza di fibre, proteine e zuccheri. La pesca si distingue per le sue proprietà rinrescanti, antiossidanti e disintossicanti. Grazie alla presenza di potassio e zuccheri, la pesca è un ottimo rimineralizzante, tonificante e ricostituente. Vitamina A e C si occupano di contrastastare gli effetti negativi dei radicali liberi, riducendo l’invecchiamento cellulare e il pericolo di insorgere di tumori. Una pesca al giorno copre il 15% del fabbisogno giornaliero di vitamina C, che svolge un’azione importante nella difesa da infezioni, è fondamentale per fortificare le ossa e aiuta l’assorbimento del ferro nel sangue. Altra vitamina fondamentale è il beta-carotene, che porta diversi benefici alle ossa, alla pelle e ai denti, svolgendo inoltre un’azione protettiva contro gli agenti inquinanti esterni. Essendo la pesca un frutto particolrmente digeribile, oltre che ricco di proprietà benefiche, è consigliato alle donne in gravidanza, ai bambini e a tutte quelle persone che soffrono di patologie intestinali. Ma non è tutto, la pesca mantiene la pelle elastica, giovane e bella curandola dall’interno. Come dire, bella, buona e sana!
Ingredienti: per 2 cocktail
2 pesche noci mature
succo di pesca bio non zuccherato (o centrifuga di 2 pesche)
1 bicchiere scarso di latte di riso
1 cucchiaio di yogurt vegetale alla pesca
4 cubetti di ghiaccio
1 pizzico di noce moscata
Preparazione
1. Taglia a pezzi le pesche senza privarle della buccia.
2. In un frullatore unisci le pesche a pezzi, il succo di pesca, il latte di riso, lo yogurt, il ghiaccio e la noce moscata e frulla tutto da prima a bassa velocità, poi ad alta.
3. Quando il frullato sarà cremoso e denso, servi in un bicchiere alto e decora con una fetta di pesca. Per i più golosi, aggiungi un cucchiaio di panna montata vegetale.