
Le proprietà benefiche e nutrizionali del cocco sono molteplici. La noce di cocco proviene dalla palma di cocco: pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Aracaceae e il cui nome, “Coco”, le venne dato dai primi esploratori spagnoli che la scoprirono. Il cocco pare sia originario dell’Indonesia, ma gli studiosi – ancora oggi – non ne hanno la certezza: ciò che è certo è che la palma di cocco è abbastanza longeva, se si pensa che può superare i 100 anni di vita. Il cocco viene utilizzato in tutte le sue parti, incluse quelle non commestibili: viene, infatti, usato anche per creare cappelli, cesti e molti altri oggetti ancora. Scopriamo di più in merito a questo prezioso frutto tropicale.
Calorie 100gr | Carboidrati | Grassi | Proteine | Zuccheri |
---|---|---|---|---|
354 kcal | 15 g | 33 g | 3,3 g | 6 g |
1. Rafforza il sistema immunitario

Il cocco – in special modo, l’acqua di cocco – ha la capacità di rafforzare il sistema immunitario: caratteristica importantissima, se si pensa che il sistema immunitario distrugge almeno una cellula cancerosa al giorno. Questo frutto contiene aminoacidi, fibre, zuccheri, molti sali minerali – come ferro, potassio, rame, zinco, fosforo, sodio e magnesio – e vitamine, come quelle del gruppo B, la C, la E, la K e la J.
2. Depura l’organismo

Il cocco è, inoltre, di aiuto per chi soffre di problemi di meteorismo gastrointestinale e, per la stessa ragione, è ottimo per depurare l’organismo: è indicato, infatti, per chi soffre di problemi urinari ed è in grado di eliminare le tossine presenti nell’apparato digerente.
3. Aiuta il sistema nervoso

Bere acqua di cocco apporta, poi, effetti benefici sulla salute del sistema nervoso: contiene, infatti, una sostanza chiamata “acido laurico” – contenuta anche nel latte materno – che favorisce lo sviluppo del cervello. A tal proposito, esistono dei supercibi da consumare per migliorare la salute della mente.
4. Reintegra i sali minerali

Per via dell’alto contenuto di sali minerali, il cocco – in special modo, il potassio – rappresenta un valido alleato nel caso in cui occorra reintegrare sali minerali nell’organismo.
5. Combatte debolezza e nervosismo

Sia la presenza di vitamina B che di vitamina C, rendono il cocco un ottimo alimento per combattere disturbi come la debolezza o il nervosismo.