La cistite è un’infezione urinaria molto diffusa fra le donne e che provoca bruciore e dolore. Un frutto può alleviare i suoi sintomi.
La cistite è un’infezione urinaria molto diffusa fra le donne, che provoca bruciore e dolore durante la minzione. Fra le cause di questa infezione ci sono: scarsa igiene intima, rapporti sessuali e anche un batterio, l’Escherichia coli.
Per alleviare i sintomi della cistite si possono provare, sotto parere medico, dei farmaci, ma anche delle alternative naturali. Si è visto infatti che un frutto aiuti ad alleviare il dolore. Si tratta di un alimento che riesce a mettere tutti d’accordo, ma che nessuno avrebbe mai immaginato fosse così funzionale a risolvere questo problema.
Il frutto che allevia il dolore della cistite: ecco qual è
La cistite può creare disagio e dolore nelle donne che ne sono affette. Così, per ridurre i sintomi, si possono provare dei farmaci ma anche delle alternative naturali. Si è visto infatti che c’è un frutto che può alleviare il dolore e l’infezione della cistite: il mirtillo rosso. Questo è portentoso contro le infezioni del tratto urinario e può essere assunto sotto forma di succo, compresse o capsule. I mirtilli contengono infatti polisaccaridi e composti flavonoidi, che impediscono ai batteri di aderire alle pareti della vescica prevenendo le infezioni urinarie.

Molti studi hanno rilevato che questi frutti impediscono a batteri come l’Escherichia coli e altri microrganismi patogeni Gram-negativi, di aderire alle membrane cellulari delle pareti del tratto urinario. Consumarli regolarmente, dunque, aiuterebbe a ridurre l’infezione. Secondo gli esperti bisognerebbe consumare due capsule da 100 milligrammi di estratto secco di mirtilli nero oppure 50 millilitri di succo concentrato ogni giorno per ridurre il rischio di cistite. Per combattere questa infezione si possono seguire anche altre indicazioni come:
- Consumare altri frutti rossi come lamponi, mirtilli, more, ribes, uva spina e verdura rossa come barbabietole
- Bere almeno un litro d’acqua al giorno, per diluire l’urina e ridurre la concentrazione dei batteri
- Limitare il consumo di cibi piccanti, grassi animali, cioccolato, fritture, che possono irritare la mucosa interna della vescica
- Avere una corretta igiene intima usando detergenti neutri e limitando le lavande vaginali e i prodotti troppo aggressivi
- Indossare indumenti traspiranti e confortevoli, fatti con fibre naturali (come lino e cotone), invece che un abbigliamento troppo attillato o la biancheria intima in tessuti sintetici
- Al mare evitare di tenere per troppo tempo il costume bagnato indosso che può favorire il proliferare di batteri
Insomma i mirtilli e gli altri frutti rossi, insieme a poche altre piccole accortezze, possono aiutare ad alleviare il dolore e il bruciore della cistite.