Cinetosi durante i viaggi: come contrastare il mal d’auto con rimedi naturali

cinetosi cosa fare
Cinetosi i consigli per risolvere il problema – Tantasalute.it

Mal d’auto, mal di mare, mal d’aereo: in una sola parola cinetosi, malessere che colpisce milioni di persone quando si muovono con i mezzi, consigli utili.

Scorci panoramici, avventure su quattro ruote e libertà di viaggio: tutto ciò può sembrare fantastico, ma per alcune persone l’esperienza di un viaggio in auto può trasformarsi in un incubo a causa della temuta cinetosi, meglio conosciuta come mal d’auto.

Fortunatamente, ci sono diversi rimedi che possono aiutare ad alleviare o prevenire questa fastidiosa sensazione di malessere generale. Non tutti li conoscono ma sono a portata di tutti e non costano niente.

Cinetosi o mal d’auto, d’aereo, di nave? Si tratta dello stesso disturbo: i rimedi

Nausea, confusione, vertigini, vomito sono questi i sintomi tipici della cinetosi. Quali sono, però, i rimedi utili per combattere un disturbo del genere?

Cinetosi rimedi
Cinetosi come risolvere e godersi il viaggio – Tantasalute.it

Prova uno o più di questi 10 metodi per evitare la cinetosi:

  • Se sei il guidatore, segui le strade meno tortuose o con meno curve, evitando brusche accelerazioni o decelerazioni. Questo può aiutare a stabilizzare il corpo e a ridurre la probabilità di nausea;
  • Se viaggi come passeggero, cerca di concentrarti su un punto fisso all’interno dell’auto. Guarda il sedile anteriore o fissati a un oggetto stabile. Questo aiuterà il cervello a capire che sei in movimento e ad abituarsi al movimento.
  • Trova un posto in macchina dove puoi avere una vista del paesaggio o dell’orizzonte. Mantenere lo sguardo fisso su un punto lontano può aiutare a ridurre la sensazione di mal d’auto, mantenendo il cervello orientato;
  • Assicurati che l’auto sia ben ventilata e apri una finestra per far entrare aria fresca. L’aria stagnante può aumentare la sensazione di nausea;
  • Alcuni odori possono scatenare la cinetosi o aumentarne l’intensità. Prova ad evitare profumi forti, cibi piccanti o qualsiasi altra cosa che possa risultare fastidiosa per il tuo olfatto.
  • Evita pasti pesanti o cibi grassi prima di un lungo viaggio. Opta per spuntini leggeri e facili da digerire, come frutta fresca o crackers. Questo può aiutare a prevenire l’indigestione e la sensazione di nausea durante il viaggio.
  • Mantieniti idratato durante il viaggio bevendo acqua fresca. La disidratazione può aumentare i sintomi del mal d’auto, quindi è importante bere a sufficienza per mantenere il corpo idratato.
  • Prova a distrarti durante il viaggio. Leggi un libro, ascolta musica o guarda un film sul dispositivo portatile. Concentrarti su qualcosa di diverso dal movimento dell’auto può contribuire a ridurre la sensazione di nausea.
  • Il gingko biloba è un integratore naturale che è stato studiato per alleviare i sintomi del mal d’auto. Puoi trovarlo in farmacia o erboristeria e assumere una dose consigliata prima del viaggio.
  • Se il mal d’auto persiste nonostante tutti gli altri rimedi, prova a fare delle pause durante il tragitto. Fermati in un’area di servizio o in un luogo sicuro per fare una breve passeggiata e rinfrescarti. Questo può aiutare il corpo a riadattarsi e ridurre i sintomi.