Cinetosi: cause, sintomi e trattamenti: tutto sul malessere legato al movimento

Cinetosi sintomi e cause
Cinetosi, cause e sintomi: tutto quello che c’è da sapere – Tantasalute.it

Un disturbo comune di cui soffrono milioni di persone durante gli spostamenti la cinetosi si può curare e prevenire

Nausea, confusione, sensazione di camminare sulle nuvole: chi soffre di mal di mare o mal d’auto conosce bene questi segnali, anche in aereo può presentarsi ed è conosciuto come mal d’aria. Ogni tipo di movimento provoca vertigini e quel malessere generale che ti porta a rinunciare a tante avventure. Ma le soluzioni ci sono.

La cinetosi, comunemente nota come mal di mare, è un disturbo che colpisce molte persone quando viaggiano in auto, in barca o in aereo. È caratterizzata da una serie di sintomi spiacevoli che si manifestano a causa dei movimenti del veicolo in cui ci si trova.

Cinetosi, cos’è e come si previene e cura il mal di movimento

Le cause della cinetosi non sono ancora del tutto comprese, ma si ritiene che siano legate all’interazione tra l’occhio e l’orecchio interno, che inviano segnali contrastanti al cervello. Quando si viaggia in un veicolo in movimento, il cervello può ricevere segnali che indicano un movimento, ad esempio attraverso l’occhio, ma contemporaneamente gli altri sensi possono percepire un movimento diverso o nessun cambiamento di posizione. Questo contrasto di segnali può causare una confusione sensoriale che si traduce in sintomi di cinetosi.

Cinetosi soluzioni
Cinetosi, sintomi e soluzioni: come prevenirla – Tantasalute.it

I sintomi più comuni della cinetosi includono nausea, vomito, sudorazione eccessiva, pallore, stanchezza e mal di testa. Alcune persone possono anche sperimentare vertigini, sensazione di svenimento o irrequietezza. La sintomatologia può variare da lieve a grave a seconda del soggetto e della situazione.

Fortunatamente, esistono diversi trattamenti per alleviare la cinetosi. Quello più comune consiste nell’utilizzo di farmaci antiemetici, che aiutano a ridurre la sensazione di nausea e quindi il vomito. Si tratta di farmaci  da banco quindi disponibili nelle farmacie e parafarmacie senza la necessità di avere la prescrizione medica e possono essere assunti prima o durante il viaggio. Oltre ai farmaci si possono anche acquistare i braccialetti antinausea con un apposita sfera che preme sul polso nel punto P6 prevenendo la nausea.

Ma, non tutti sanno che, esistono alcune strategie che possono aiutare a prevenire o ridurre i sintomi di cinetosi. Ad esempio, è consigliabile sedersi in un’area del veicolo dove il movimento è meno evidente, ad esempio vicino alle ali in un aereo o nella parte anteriore di un’auto. È consigliabile anche evitare di leggere o guardare oggetti in movimento, come video o giochi sullo smartphone per ridurre la sensazione di mal d’auto. Infine si può provare a fare attenzione alla respirazione e utilizzare tecniche di rilassamento che aiutano a controllare la cinetosi.