Sono questi i cibi natalizi che fanno bene alla salute

Prendersi cura della propria salute anche a tavola è molto importante: ecco quali sono i cibi natalizi che fanno bene (e sono gustosissimi!)

Cibi natalizi
Foto Unsplash | Libby Penner

A Natale è facile concedersi qualche sfizio in più a tavola: si sta in compagnia e si mangia bene, senza pensare – almeno per una volta – alla linea. Pur senza bisogno di arrivare a mettersi a dieta durante le feste, si può comunque prestare un po’ di attenzione a ciò che si consuma. Bastano pochi accorgimenti per scegliere cibi natalizi che fanno (anche) bene alla salute. Scopriamo quali sono.

Cibi natalizi, quelli che fanno bene

Ebbene sì, anche a Natale ci si può prendere cura della propria alimentazione con un piccolo sforzo. Tra pranzi infiniti e qualche dolce di troppo, lasciarsi andare agli eccessi è fin troppo semplice. Perché dunque non scegliere di portare in tavola quei cibi natalizi che, oltre ad essere gustosissimi, fanno anche bene alla salute? Tra gli alimenti tipici di questo periodo dell’anno, ce ne sono infatti diversi che hanno notevoli proprietà benefiche per l’organismo, se consumati nelle giuste dosi.

Il primo è il salmone: a Natale è tradizione mangiare del pesce, e questa è un’opzione sicuramente molto interessante. Pur rientrando nella categoria dei pesci grassi, possiede infatti proprietà nutrizionali eccellenti. È un alimento ricco di proteine e di acidi grassi essenziali, tra cui l’omega-3. Queste sostanze migliorano la salute cardiovascolare e hanno funzione neuroprotettiva, contribuendo a ridurre il rischio di sviluppare malattie degenerative del sistema nervoso.

Tra i cibi natalizi più consumati ci sono poi noci, mandorle e tanti altri tipi di frutta secca. In questo caso stiamo parlando di alimenti dall’elevato contenuto calorico, quindi il consumo deve essere moderato, tuttavia non dovremmo rinunciarci. Hanno infatti importanti benefici per la salute, soprattutto per il loro contenuto di omega-6. Questi acidi grassi essenziali riducono i livelli di colesterolo nel sangue e, di conseguenza, il rischio di insorgenza di malattie cardiache. Inoltre la frutta secca è un’ottima fonte di fibre, che aumenta il senso di sazietà e migliora il transito intestinale.

Anche le spezie hanno un ruolo importante per il benessere. Zenzero e cannella, che sono tra gli aromi più caratteristici del Natale, sono devi veri alleati per la salute. Lo zenzero è un toccasana per lo stomaco perché favorisce la digestione, inoltre stimola la termogenesi e può quindi aiutare a dimagrire. La cannella è invece utile per tenere sotto controllo la glicemia e, secondo alcuni studi, per ridurre il rischio di sviluppare il tumore al seno.