Cibi che sono anche antinfiammatori naturali: quali sono e soprattutto come usarli

alimenti antinfiammatori
Alimenti antinfiammatori possono essere utili per alleviare certi disturbi (tantasalute.it)

Alcuni cibi sono antinfiammatori naturali per il corpo e possono essere assunti in modo diverso per fare effetto sulla salute

La nostra salute è influenzata in modo significativo da quel che mangiamo. Molti alimenti, infatti, offrono tantissime proprietà benefiche per il corpo, che l’aiuta a proteggersi dalle malattie e a garantire il funzionamento degli organi e dei sistemi.

I benefici che il cibo offre al nostro corpo sono di vitale importanza oltre che molteplici. Per questo è importante anche scegliere cosa mangiare consapevolmente così da avere un impatto significativo e benefico sulla salute generale.

Alimenti come antinfiammatori naturali: quali sono

Tra le proprietà che si possono ritrovare in molti alimenti, alcuni di questi svolgono un ruolo fondamentale come antinfiammatori naturali, favorendo il benessere del nostro corpo.

L’infiammazione è una reazione del sistema immunitario che si ha quando si percepiscono danni o infezioni all’interno dell’organismo e può causare dei danni alle cellule e ai tessuti. Questa reazione è finalizzata a ostacolare gli agenti responsabili dei danni, attuando di conseguenza un processo riparativo.

quali sono alimenti antinfiammatori
Quali sono i due alimenti antinfiammatori che in pochi conoscono (tantasalute.it)

Le infiammazioni possono essere acute o croniche e non sono tutte uguali, ma possono manifestarsi con l’insorgenza di arrossamenti, aumento della temperatura, dolore, gonfiore localizzato, riduzione delle funzionalità. A questo proposito, l’infiammazione può essere ridotta e/o otacolata assumendo prodotti con principi attivi specifici.

Nonostante spesso sia necessario ricorrere all’assunzione di farmaci per curare l’infiammazione, esistono moltissimi altri rimedi che sfruttano gli stessi principi chimici dei farmaci. Sono semplicemente contenuti in forma e concentrazione differente, anche in alimenti naturali che aiutano a ridurre l’infiammazione e proteggere il corpo, oltre che in diverse spezie, fiori, radici e foglie. Tra gli alimenti dalle note proprietà antinfiammatorie sono presenti specialmente:

  • L’ananas è un noto frutto tropicale con molteplici benefici per la salute tra cui note proprietà antinfiammatorie dovute soprattutto alla presenza della vitamina C e della bromelina. Miscela che contiene enzimi proteolici naturali, aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione. Riesce ad agire anche riducendo la produzione di tutte quelle sostanze coinvolte nel processo infiammatorio. La presenza della vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione cronaca, oltre che aiutare a prevenire danni causati dai radicali liberi. L’ananas aiuta anche ad alleviare il dolore dato dall’artrite, indigestione e infezioni alle vie respiratorie;
  • La liquirizia è una pianta che viene utilizzata già dall’antichità in diverse tradizioni medicinali. Tra i benefici antinfiammatori troviamo in questa radice dei composti attivi chiamati flavonoidi, triterpeni e acidi fenolici. Può aiutare a inibire la produzione di molecole coinvolte nelle risposte infiammatorie del corpo. Ed ha anche un’azione antiossidante, che aiuta a neutralizzare i radicali liberi e la presenza di molecole instabili che possono danneggiare ulteriormente le cellule. È stato anche dimostrato che la liquirizia può inibire l’enzima cicloossigenasi-2 (COX-2) coinvolto nella produzione di prostaglandine, ovvero dei mediatori infiammatori. In più può ridurre l’infiammazione associata alle malattie autoimmuni.