Che mangiare renda felici lo sanno tutti… Ma sapevi che esistono 8 cibi antidepressivi che aiutano a ritrovare il sorriso? Scopri quali sono.
Le ricerche parlano chiaro: mangiare certi alimenti, soprattutto quando siamo tristi o angosciati per qualcosa, può aiutarci a ritrovare la gioia e il sorriso.
Ma come è possibile questo? Secondo la nutrizionista, podcaster e scrittrice Rosemary Ferguson sembrerebbe che alcuni alimenti possono migliorare il nostro umore per via della loro composizione nutrizionale. Grazie ai loro nutrienti, infatti, potrebbe darsi che questi cibi possano favorire la produzione di neurotrasmettitori, come la serotonina e la dopamina, regolando umore ed emozioni.
Altro aspetto da non sottovalutare affatto, però, è il fatto che questi alimenti sono perlopiù antiossidanti e antinfiammatori, capaci di proteggere lo stress.
Quali sono gli 8 cibi antidepressivi?
Quali sono gli alimenti antidepressivi che dovremmo avere in dispensa o in frigo contro i possibili “attacchi di tristezza”?

Fra gli alimenti antidepressivi rientrano:
- I pesci grassi (salmone, sgombro, sardine) che, non solo aiutano a ritrovare il sorriso, ma sono anche ricchi di Omega 3, essenziali per la salute del cuore e del cervello, e fanno bene alla memoria.
- La curcuma, la famosa spezia gialla arrivata dall’Oriente, che contiene curcumina, una sostanza dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Versatilissima, dona un gusto inconfondibile a qualsiasi pietanza.
- Le verdure a foglia verde: lo so, forse non ti fanno pensare esattamente alla felicità, ma fanno davvero bene perché sono ricche di sostanze nutritive come vitamine, minerali e folati. Proprio questi ultimi sono coinvolti nella sintesi dei neurotrasmettitori (serotonina, dopamina e noradrenalina) che svolgono un ruolo fondamentale nel regolare l’umore.
- I frutti di bosco, non solo sono cibi antidepressivi ma sono anche benefici perché contengono antiossidanti e polifenoli.
- Il cioccolato fondente che contiene flavonoidi, delle sostanze antiossidanti che migliorano l’umore e le funzioni cognitive. Questo tipo di cioccolato stimola anche le endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere”.
- Noci, mandorle, nocciole, anacardi e semi (di girasole, zucca, lino e chia) sono sempre più usati in cucina o consumati come spuntino ed è giustissimo farlo. Questi fanno bene al cervello, riducono l’infiammazione e favoriscono la salute del cervello.
- I legumi, come fagioli e lenticchie, sono ricchi di vitamine del gruppo B che favoriscono la produzione dei neurotrasmettitori come la dopamina, la serotonina, la norepinefrina e l’acido gamma-amminobutirrico (GABA), favorendo così il sorriso.
- I funghi (soprattutto Shitake) sono ricchi di vitamina D, una vitamina spesso assente in chi soffre di depressione, e di vitamine del gruppo B, che aiutano a migliorare l’umore.
Ecco, questi sono gli 8 alimenti antidepressivi di cui non potrai più fare a meno quando la malinconia e la tristezza, inevitabilmente, chiamano. Mangiali davanti ad un bel film comico o in compagnia di chi ami e vedrai che la felicità non tarderà a tornare!