In tema di chirurgia plastica non possono non suscitare interesse le innovative protesi per la mastoplastica additiva che nel nostro Paese sono state impiantate per la prima volta da Egidio Riggio presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Queste nuove protesi sono il frutto dell’evoluzione di una tecnica sempre più apprezzabile.
Gli importanti risultati raggiunti con l’impianto delle protesi in questione saranno oggetto di trattazione da parte della rivista internazionale “Advances in Medicine and Biology”. Le innovative protesi sono realizzate tramite un gel di silicone, che è capace di adattarsi perfettamente alle forme dei soggetti, garantendo il massimo dell’armonia nell’interazione corporea. Si tratta in sostanza di una delle tante nuove opportunità offerte dalla mastoplastica, come per esempio le iniezioni di gel – filler.
Se bisogna dire no all’intervento al seno effettuato troppo presto e senza motivo, in molti casi l’intervento si rende necessario. Per questo ricorrere a queste protesi si configura come un’opportunità importante. Le tecniche sperimentate hanno permesso di comprendere che gli impianti possono essere attuati riducendo le pieghe e le ondulazioni sgradevoli dal punto di vista estetico.
Se è possibile in sostanza rifarsi il seno senza le cicatrici, le nuove protesi permettono di ottenere un effetto naturale attraverso una più equilibrata distribuzione del volume. Le protesi sono state studiate in America e garantiscono la possibilità di adattarsi al meglio alla curvatura del torace. Abilità chirurgica, tecniche raffinate e selezione attenta dei casi da trattare sono capaci di realizzare un risultato non indifferente.