Chirurgia plastica e gravidanza: boom del ritocco post parto

Non c’è niente di meglio che un bel ritocco per ritrovare la bellezza dopo la gravidanza: sembra essere questo il pensiero imperante fra le neo mamme amanti della chirurgia plastica post parto

Cresce la voglia di ritocco post gravidanza

Cresce la voglia di ritocco post gravidanza Archiviato il pancione, accolto a braccia aperte il nuovo arrivato, le mamme moderne sono sempre più attente al loro look e al loro aspetto: in cima ai desideri di molte neo mamme del nuovo millennio, a poche settimane dal parto ci sono i ritocchi di medicina estetica e di chirurgia plastica. Le pioniere del genere? Come sempre, le mamme a stelle e strisce, che possono scegliere anche le offerte più vantaggiose dei centri specializzati, come i pacchetti “tutto incluso”, i “Mummy jobs”.

Oltreoceano la moda tra impazza e l’esigenza del ritocchino post parto sembra contagiare tutte le donne, dalle giovanissime mamme alle più attempate. Le formule all inclusive proposte dagli specialisti statunitensi promettono vere rivoluzioni estetiche al limite del miracoloso, che garantiscono di riacquistare in tempi brevi e con risultati invidiabili la forma e il look pre gestazione.
 
Liposuzione, per eliminare gli accumuli adiposi di troppo, addominoplastica, per ridurre la pancia e scolpire gli addominali, e gli interventi di chirurgia plastica per donare al seno nuova tonicità e volume: ecco i ritocchi più richiesti dalle neo mamme dopo avere messo alla luce il loro piccolo, per ricordarsi, guardandosi allo specchio, di essere ancora donne e non solo mamme, per ritrovare la propria femminilità.
 
Scelte discutibili, desideri opinabili, ma il quadro emerso dagli ultimi dati diffusi dall’ASPS, l’American Society of Plastic Surgeons lasciano davvero poco spazio ai dubbi. Tra gli interventi più richiesti dalle neo mamme, di età compresa tra i 20 e i 29 anni, ci sono la mastoplastica additiva e la mastopessi, per aumentare il volume del seno e risollevarlo, la liposuzione e l’addominoplastica, per ritrovare la silhouette pre gravidanza.
 
Tutti i ritocchi più popolari tra le novelle mamme, soprattutto giovanissime, sono interventi con uno scopo ben preciso: ritrovare l’immagine di sé persa o solo appannata con i nove mesi di gravidanza, recuperare la propria identità di donna, il proprio aspetto pre maternità e pre gestazione.
 
La gravidanza, per molte, è solo un ulteriore pretesto per cedere alle lusinghe del bisturi e del ritocchino, ai quali sono già abituate da vere fanatiche della chirurgia plastica, ma è piuttosto alta la fetta di donne che si avvicinano a questo mondo per la prima volta, da neofite e inesperte. “Molte si avvicinano alla chirurgia estetica per la prima volta dopo la gravidanza. Le più giovani sono le più decise, e già a sei mesi dal parto prendono un appuntamento. Chi diventa mamma dopo i trent’anni, invece, aspetta qualche anno, magari provando senza successo creme e altri trattamenti. Alla fine vengono da me, e mi dicono “dottore, così non mi vedo” ha osservato il dottor Roberto Trano, chirurgo plastico di Reggio Emilia, che partecipa al progetto “Cuore di mamma, corpo di donna”, nato per sostenere le donne durante l’allattamento e la maternità.