Chirurgia estetica: regole per decidere se fare il lifting

Non sempre è strettamente necessario ricorrere alla chirurgia estetica

chirurgia estetica lifting regoleSpesso si ricorre alla chirurgia estetica anche quando non è strettamente necessario. Un comportamento che non è certo da apprezzare, visto che non si tengono in considerazione i rischi a cui si può andare incontro e le ragioni che spingono a ricorrere al lifting. Ecco dunque alcuni principi da applicare nel caso in cui decidiamo di sottoporci ad un intervento di questo tipo.

Queste regole possono aiutare a prendere una decisione ponderata. Per prima cosa è importante non dimenticare che non è opportuno ricorrere alla chirurgia estetica spinti da una situazione sentimentale in crisi, in quanto possiamo essere psicologicamente fragili e riscontrare dei difetti nel nostro aspetto fisico, che in realtà è ottimo. Un altro errore da non commettere è quello di ricorrere al lifting per combattere la cellulite. Quest’ultima infatti è un problema metabolico e può migliorare con la dieta adeguata e con l’attività fisica.
 
Le rughe possono rappresentare un problema, ma si può ricorrere all’uso di creme idratanti o le si può combattere bevendo una maggiore quantità di acqua. Al limite ci si può sottoporre ad un trattamento laser. La chirurgia estetica non rappresenta una soluzione facile neppure contro il sovrappeso. I chili di troppo vanno combattuti in prima istanza con il movimento e con un’alimentazione corretta. Se invece il dimagrimento eccesivo ha portato al rilassamento dei glutei, possiamo praticare la ginnastica aerobica.
 
Per ogni inconveniente esiste anche una soluzione alternativa al lifting, è bene tenerlo presente. Naturalmente a volte anche il chirurgo plastico deve dire di no e questo indica il saper valutare con obiettività caso per caso.