La chirurgia estetica rappresenta un punto di riferimento per coloro i quali, specialmente con l’arrivo della bella stagione, hanno voglia di mettersi in mostra e di apparire più belli. E allora ecco che un ritocchino può essere utile a sentirsi bene con se stessi, magari rimediando a quei segni dell’invecchiamento che ad una certa età cominciano a rendersi visibili. La chirurgia plastica può essere un modo per rimanere giovani e per piacersi, eliminando le rughe e gli inestetismi. Ma quali sono gli interventi più richiesti?
Le bio-rivitalizzazioni
Le bio-rivitalizzazioni costituiscono un altro dei ritocchi di primavera al viso, che vengono particolarmente richiesti. Le bio-rivitalizzazioni sono delle micro-iniezioni di aminoacidi e di silicio, che sono capaci di “distendere” la pelle, attenuando le macchie e le rughe. Si tratta di un trattamento estetico che può essere piuttosto adatto anche alle persone che hanno una certa età. Non dobbiamo pensare che si tratta di ritocchi richiesi solo da pochi soggetti, in quanto in chirurgia estetica i ritocchi non si fermano nonostante la crisi.
Le dermoabrasioni ed i peeling chimici
Le dermoabrasioni ed i peeling chimici consistono in degli interventi estetici che vengono messi in atto attraverso l’utilizzo di particolari sostanze, come acido glicolico, acido lattico, acido salicilico o acido tricoloracetico. Sia gli uomini che le donne puntano molto sui trattamenti estetici che sono rivolti al viso. Quest’ultimo è la parte scoperta del corpo che ha subito con maggiore forza le conseguenze derivanti dalla rigidità della stagione invernale. Per questo in molti, proprio con l’arrivo della primavera, sentono la necessità di curare la pelle del viso attraverso il ricorso a medicinali e a tecniche d’intervento in grado di favorire un aspetto giovane e fresco. Le dermoabrasioni ed i peeling chimici hanno l’obiettivo di eliminare lo strato superficiale della cute, attenuando le rughe e eliminando le piccole imperfezioni.
Le iniezioni di botox
Il botox rappresenta una soluzione sicura, perché riesce ad agire in maniera diretta contro la causa delle rughe: la mimica facciale e i movimenti dei muscoli del viso. Attraverso le infiltrazioni di botulino si mette in atto una riduzione della motilità dei muscoli mimici, in modo da raggiungere un’adeguata distensione cutanea e la riduzione delle rughe. Una seduta dura circa 20 minuti e viene effettuata in ambulatorio, senza bisogno di ricorrere all’anestesia. Il botulino viene iniettato nei muscoli mimici per mezzo di un ago piuttosto sottile. Il botox è sicuro, a patto che comunque il medico sia esperto.
I filler a base di acido ialuronico
I filler a base di acido ialuronico vengono utilizzati per riempire le rughe e i solchi della cute. Inoltre i filler di acido ialuronico vengono usati per aumentare il volume delle labbra e degli zigomi. Le fiale della sostanza in questione vengono iniettate con aghi sottilissimi. L’intervento è ambulatoriale e può essere fatto sia con sia senza anestesia locale. Si può contare su risultati visibili in maniera veloce, anche se non sono definitivi, perché a distanza di alcuni mesi il filler tende ad essere riassorbito.
Se volete saperne di più sulla chirurgia estetica e sui ritocchi più richiesti, potete leggere anche i seguenti articoli:
Chirurgia estetica: ventenni, boom di ritocchini per invecchiare
La chirurgia estetica registra il successo dei trapianti di sopracciglia
Chirurgia estetica: boom di “wedding surgery”
Chirurgia estetica: sempre più correzioni occhi a mandorla per le orientali
Chirurgia estetica: grazie al ghiaccio combattere gli inestetismi