Secondo un nuovo studio scientifico dell’istituto di ricerca Altamedica, emerge con chiarezza che chi ha contratto il Covid non ha più bisogno di essere sottoposto a vaccino.
Già altri studi avevano provato l’immunità pluriennale derivante dall’infezione. Scendiamo nei dettagli.
Cosa ha scoperto questo nuovo studio su chi ha avuto il Covid?
Il professor Claudio Giorlandino, il direttore scientifico dell’Istituto sopra nominato, specifica che chi è guarito dal Covid potrebbe infettarsi di nuovo, ma non potrà più ammalarsi.
“Nessun soggetto che ha superato l’infezione è mai finito in un reparto di rianimazione a causa del Covid”, afferma il professore.
Lo studio ha dimostrato, quindi, che la memoria immunologica per il SARS-CoV-2 permane per un tempo indefinito.
Giorlandino afferma che “i linfociti B sono pronti a riattivarsi immediatamente allorché vengano nuovamente a contatto con il virus, trasformandosi in plasmacellule che poi genereranno gli anticorpi specifici“.
Immunità naturale nettamente superiore a quella vaccinale
Il professor Giorlandino non si ferma qui, ma afferma che non c’è paragone sulla efficacia della immunità naturale rispetto a quella modesta e limitata post-vaccinale.
“I vaccini sono attivi soltanto contro una parte del virus, la proteina spike, mentre gli anticorpi naturali sono attivi contro tutto il virus e quindi non temono varianti”.
E ancora: “Sulla base di questo l’esecuzione di una quarta dose di vaccino è totalmente inutile”.
Secondo il professore le varianti che si susseguono incessantemente, possono essere contrastate solo da chi ha acquisito l’immunità naturale grazie alla guarigione dal virus.
Chi ha fatto solo il vaccino, invece, rischierà maggiormente perché i vaccini, anche i cosiddetti “aggiornati”, arrivano sempre tardi rispetto alle varianti del virus, come la Centaurus.
In conclusione chi è guarito dal Covid, secondo questo studio, non ha alcuna necessità di vaccinarsi.