Perché chi è single vive meglio (ed è più felice)

Chi ha detto che solo in coppia si vive bene? Ecco alcuni motivi per cui chi è single può essere persino più felice di chi è innamorato.

Single
Foto Unsplash | Rowan Chestnut

Articolo aggiornato il 11 Novembre 2021

Siamo soliti credere che l’amore sia la panacea di tutti i mali: la vita di coppia, seppure ogni tanto possa essere dura, è vista come un idillio o addirittura un obiettivo da raggiungere quasi a tutti i costi. E i single? Per molti si tratta di una condizione da cui rimanere ben alla larga, ma la realtà non è affatto come la si dipinge spesso. Decidere di non avere una relazione è una scelta come un’altra, e può avere addirittura molti benefici.

Perché da single si vive meglio: 10 motivi

A portare alla ribalta i vantaggi della “singletudine” è il portale MioDottore, che ha coinvolto il dottor Argo Penovi (psicologo) in un’indagine forse un po’ bizzarra, ma alquanto interessante. Quali sono i vantaggi dell’essere single? Ne sono emersi addirittura 10, che evidenziano come lo stare soli possa comportare un benessere fisico ed emotivo che in coppia non è sempre facile raggiungere.

1-Più tempo per lo sport

Pensare solamente a se stessi permette di dedicare più tempo anche al proprio corpo, ricavandone un maggior benessere fisico. Mediamente, chi è single è più magro di chi vive in coppia, proprio perché ha maggior spazio per concentrarsi su di sé: via libera alla palestra o alla rigenerante corsetta mattutina!

2-Più spazio per gli hobby

Naturalmente, non si tratta solo di tempo che si può dedicare allo sport: anche le passioni e gli hobby ne traggono vantaggio. A meno che non si abbia una relazione con una persona che condivida esattamente gli stessi interessi, è inevitabile che lo spazio per essi venga drasticamente ridotto. Cosa che non accade per chi è single.

3-Più energia per le amicizie

Addio alle cenette romantiche e al cinema in due: i single vivono appieno le loro amicizie, non avendo limiti di tempo da dedicare loro. E sappiamo bene quanto sia importante coltivarle, per far sì che “crescano” nel modo migliore.

4-Meno stress in casa

Vivere in coppia significa avere spazi condivisi e, inevitabilmente, dover trovare un accordo su quello che è il proprio personale senso dell’ordine. Che, purtroppo, spesso e volentieri non coincide con quello del partner. Una vera e propria fonte di stress, che i single possono eliminare alla radice.

5-Più relax in viaggio

Scegliere la meta del proprio viaggio può rivelarsi difficile, quando si è impegnati sentimentalmente. Non sempre gli interessi coincidono, quindi ci si trova per forza a dover raggiungere dei compromessi. Chi è single può invece tuffarsi all’avventura seguendo solo il proprio istinto e facendo tutto quello che desidera.

6-Più tempo per sé

Il tempo a disposizione non basta mai, figuriamoci quando lo si deve dividere con un’altra persona. Non dovendo pensare al benessere del proprio partner, il single può concentrarsi unicamente sulle proprie esigenze, ricavandone maggior felicità.

7-Più soldi a disposizione

Anche il fattore economico incide. Se è vero che a due persone mediamente corrispondono due stipendi, è altrettanto innegabile che in una relazione non si possano spendere i propri soldi in autonomia. Cosa che per molti è davvero frustrante.

8-Nessuna giustificazione

Uscita libera la sera, weekend senza regole e massima autonomia: chi è single non deve mai presentare alcuna giustificazione a chi ha di fianco, potendo comportarsi come meglio preferisce. Ciò rende sicuramente più divertente e spensierata la vita di coloro che hanno deciso di non puntare sulla coppia.

9-Meno litigi

È inevitabile: quando si ha una relazione, prima o poi si finisce per litigare. E, per esperienza molto assodata, ciò accade fin troppo spesso. I single non hanno di questi problemi: se hanno una discussione con qualcuno, possono lasciarla facilmente fuori dalla porta di casa.

10-Più concentrazione

Chi è single ha più tempo e più energie da dedicare ai propri progetti personali, che siano impegni lavorativi o semplici hobby. La concentrazione è tutta sulle proprie cose, non dovendo dividersi con un partner che, inevitabilmente, richiede attenzione.