Il mal di collo è un problema di molti e colpisce soprattutto coloro che trascorrono molto tempo seduti o in piedi.
Il dolore al collo può essere causato da una postura errata, che può – a sua volta – portare ad altri problemi come mal di testa, rigidità muscolare e dolore alle spalle.
Forse non tutti l’avrebbero mai immaginato, ma il mal di collo e la postura sono strettamente correlati. Per tale ragione è necessario fare attenzione alla posizione del corpo per prevenire il fastidioso dolore.
Come alleviare e prevenire il dolore al collo correggendo la postura
Anche tu sei stanca di soffrire di dolori al collo ed una terribile cervicale? Ecco quali sono gli esercizi da fare per migliorare la postura.

Ecco alcuni esercizi che possono ridurre il mal di collo e migliorare la postura.
- L’estensione del collo: cominciamo seduti su una sedia con la schiena dritta e i piedi appoggiati a terra. Poi incliniamo la testa all’indietro, guardando verso il soffitto e manteniamo la posizione per qualche secondo, poi torniamo alla posizione neutra. Ripetere questo esercizio 5-10 volte, è un buon modo per allungare i muscoli del collo.
- La rotazione del collo: Partiamo dalla stessa posizione sulle sedie, poi giriamo la testa a sinistra e manteniamo la posizione per 5-10 secondi, dopodiché torniamo alla posizione neutra e giriamo la testa a destra. Ripetiamo l’esercizio 5-10 volte per ogni lato.
- Lo stiramento della parte superiore della schiena: Iniziamo anche in questa posizione seduti con la schiena dritta. Intrecciamo le mani dietro la testa e spingiamo i gomiti indietro, sentiamo uno stiramento nella parte superiore della schiena e manteniamo la posizione per 10 secondi. Ripetiamo l’esercizio per 5-10 volte.
- L’allungamento delle spalle: Ancora dalla posizione seduta con la schiena dritta e le braccia lungo i fianchi, solleviamo le spalle verso le orecchie come se volessimo toccarle e poi torniamo alla posizione neutra. Ripetiamo l’esercizio per 5-10 volte.
- La respirazione profonda può aiutare a rilassare i muscoli del collo e della schiena. Inspiriamo lentamente dal naso, poi espiriamo profondamente dalla bocca, immaginando di rilassare ogni muscolo mentre espiriamo. Ripetiamo questo esercizio per almeno 5-10 respiri profondi.
Oltre agli esercizi descritti, ci sono alcuni comportamenti che possiamo tenere o evitare per migliorare la postura e prevenire il mal di collo. Ad esempio, evitare l’uso dell’auricolare del telefono, fare regolarmente pause durante il lavoro per allungare le gambe e muoversi un po’, e tenere il monitor del computer alla giusta altezza e posizione.
Inoltre, lo yoga può essere un’ottima opzione per migliorare la postura e la flessibilità del corpo. Ci sono molte posizioni yoga che possono aiutare a ridurre il mal di collo. Tra queste ricordiamo la posizione del cobra, la posizione del bambino e quella del ponte.