Cervello: stimolarlo con gli integratori

Integratori cerebrali, secondo alcune ricerche sono in grado di aiutare effettivamente la mente, aumentando il livello dell'attenzione, della concentrazione, della grinta e della determinazione

cervello stimolarlo con gli integratoriPer chi è alla continua ricerca della concentrazione, della determinazione, della grinta e dell’attenzione per affrontare lunghe e stressanti giornate di lavoro o studio, oppure chi vuole "sopravvivere" a intense sessioni di attività sportive, specie se agonistiche, può essere utile sapere che, secondo diverse ricerche, alcuni integratori possono stimolare e incrementare l’attività cerebrale.
Uno dei supplementi considerato capace di stimolare la mente è il DME (dimetilaminoetanolo). Negli anni Sessanta era venduto dietro prescrizione medica ed era impiegato come farmaco per migliorare l’apprendimento e la memoria negli individui affetti da disturbi dell’attenzione.
Il dosaggio raccomandato è di 100-200 mg per una o due volte al giorno.
 
Altro integratore cerebrale molto gettonato è l’Huperzina A, una sostanza ricavata dalla Huperzia serrata, un muschio asiatico da molti anni in uso nella medicina tradizionale cinese.
La dose efficace sembrerebbe essere di 50 mcg, da mandare giù da una a tre volte al giorno.
 
Poi c’è la Vinpocentina, impiegata da oltre venti anni per curare i disturbi mentali e da alcuni etichettata come una "smart drug". I benefici mentali che questa sostanza apporterebbe pare siano legati alla capacità che essa ha di aumentare la circolazione ematica nel cervello, di dilatare i vasi sanguigni, di ridurre la viscosità del sangue, di aumentare la produzione di energia mentale e di aiutare i globuli rossi a svolgere il proprio compito.
 
Fonte: Fisman M., et al. American Journal of Psychiatry 38(7):970-972, 1981; Molnar P., et al. European Journal of Pharmacology 273(3):303-306, 1995; Stoppani J., M&F, october 2004.