Cervello: la capacità di svolgere più compiti insieme

La capacità di eseguire più compiti contemporaneamente è dovuta alla pratica che rende il nostro cervello più veloce nelle elaborazione delle informazioni

Articolo aggiornato il 25 Settembre 2009

menteIl cervello umano possiede molte abilità, fra le quali quella di eseguire più compiti contemporaneamente. In realtà questa capacità può essere rafforzata dando al cervello la possibilità di acquisire una tale velocità da darci l’impressione di essere in grado di mettere in atto più compiti nello stesso tempo.

E’ ciò cha hanno dimostrato i ricercatori dell’Università di Queensland di Brisbane, in Australia. Gli studiosi hanno effettuato un’interessante ricerca alla quale hanno partecipato 7 volontari. Questi ultimi per due settimane hanno dovuto usare un dito per identificare delle immagini e la voce per rispondere a dei suoni. In una prima fase i soggetti si trovavano in difficoltà nell’esecuzione dei compiti. 
 
Attraverso la pratica sono però riusciti a diventare più veloci e in questo modo sono stati in grado di portare avanti con facilità i compiti che erano stati loro assegnati. Questo miglioramento delle funzioni di esecuzione acquisito attraverso l’esercizio si verificherebbe grazie all’attivazione del processo di elaborazione delle informazioni tramite la corteccia prefrontale
 
La ricerca ha avuto il merito di dimostrare come la pratica svolge un ruolo notevole nel fornire alla mente la capacità di migliorare le proprie prestazioni. Inoltre contribuisce a fare luce sui meccanismi che si attivano anche in azioni che portiamo avanti nel corso della nostra giornata in modo del tutto funzionale agli obiettivi che ci proponiamo di raggiungere. 
 
L’esercizio si rivela quindi un vero e proprio toccasana per le capacità mentali, che devono essere mantenute costantemente in allenamento. 
 
Immagine tratta da: crescereleggendo.wordpress.com

Ti potrebbe interessare