Cervello: individuato circuito della memoria dei nomi

Una ricerca condotta presso l'Università Milano Bicocca ha individuato nel fascicolo uncinato il circuito cerebrale deputato al ricordo dei nomi da associare ad uno specifico volto

cervello memoria nomi

cervello memoria nomiNel cervello esiste uno specifico circuito implicato nella memoria dei nomi, che è stato opportunamente individuato nell’ambito di uno studio portato avanti dai ricercatori dell’Università di Milano Bicocca. Si tratta del fascicolo uncinato, un fascio di fibre, attraverso le quali passano i dati rievocati dalla nostra memoria in associazione ad un volto.

In questo modo riusciamo ad associare un nome ad uno specifico viso. I ricercatori hanno preso in considerazione un gruppo di soggetti, i quali avevano dovuto subire l’asportazione del fascicolo uncinato. I riscontri sono stati notevoli, visto che si è appurato il fatto che nel corso delle settimane i pazienti hanno esso in atto funzioni cognitive non del tutto perfette. Nello specifico si è visto che i soggetti incontravano parecchie difficoltà nell’attribuire un nome al volto di personaggi famosi.
 
In tema di memoria si è molto discusso su come ricordare meglio. Il fascicolo uncinato sembra avere un ruolo fondamentale in questo senso. Nella regione temporale anteriore arrivano le informazioni biografiche sugli altri. Attraverso il fascicolo uncinato viene scelto il volto da associare alle informazioni in questione. Sapere tutto questo è fondamentale, in quanto negli interventi di neurochirurgia si dovrebbe cercare di preservare il fascicolo uncinato, indispensabile nel ricordare i nomi e quindi nel portare avanti una vita quotidiana funzionale.
 
La scoperta è molto interessante, perché riesce a chiarire maggiormente come si formano i ricordi nella memoria. Un passo avanti in più per riuscire a capire meglio come agiscono i processi cerebrali.