Cervello: il motivetto in testa è un’ossessione

Il motivetto che a volte ci risuona in testa non è altro che un pensiero ossessivo, contro il quale a nulla vale la volontà

Articolo aggiornato il 2 Maggio 2010

conformazione cervelloQuante volte ci è capitato di avere in testa un determinato motivetto che non riusciamo proprio a scacciare dai nostri pensieri? Nonostante tutti i nostri tentativi, non riusciamo proprio a distrarci e quella determinata musica ci accompagna anche per diverse ore nel corso della giornata. Ma da dove nasce questo fenomeno? Perché avviene?

Una risposta a queste domande viene da un’apposita ricerca che è stata resa nota attraverso la pubblicazione sul “British Journal of Psycology”. Secondo gli studiosi che hanno portato avanti lo studio qualsiasi tentativo messo in atto per cancellare dalla mente il motivo musicale che ci accompagna per ore è destinato a rivelarsi un vero e proprio fallimento. Infatti la strategia migliore da adottare sarebbe quella di rinunciare a combatterlo e aspettare che esso passi in maniera spontanea. 
 
Nonostante possa essere piuttosto fastidioso, non possiamo fare nulla per cancellare dai nostri pensieri il motivetto che fa da sottofondo alle situazioni che viviamo durante la giornata. Si tratterebbe infatti di una vera e propria ossessione e come tale va considerato. I pensieri ossessivi si caratterizzano per il fatto di essere intrusivi e non possono essere eliminati da un semplice controllo da parte della nostra volontà
 
Si può anzi affermare che tutti i tentativi che mettiamo in atto per eliminare il motivetto dalla nostra mente non fanno altro che rafforzarlo. Per questo è necessario aspettare che il tutto si risolva da se stesso, per non ottenere l’effetto contrario. Non sempre l’attenzione e la volontà sono in grado di agire sui pensieri, visto che molti di essi sfuggono alle vie razionali e fanno parte essenzialmente di una dimensione inconscia
 
Immagine tratta da: jack.tiscali.it

Ti potrebbe interessare