Cervello: elabora meglio dall’orecchio destro

Una ricerca italiana dimostra che le comunicazioni effettuate mediante l’orecchio destro sono più efficaci, perché il cervello elabora meglio le informazioni

Articolo aggiornato il 26 Giugno 2009

orecchioIl cervello rielabora meglio le informazioni e le comprende meglio se le riceve per mezzo dell’orecchio destro. Apparentemente sembrerebbe un fatto banale, ma non è così. E’ il risultato importante a cui è giunta una ricerca condotta presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti. In particolare si sono occupati dello studio Luca Tommasi e Daniele Marzoli, che hanno spiegato che tutto ciò è dovuto all’asimmetria cerebrale caratteristica degli esseri umani.

Nel nostro cervello infatti le informazioni vengono elaborate nell’emisfero sinistro, il quale è strettamente collegato con l’orecchio destro. Per questo le parole che vengono sussurrate direttamente all’orecchio destro vengono percepite e rielaborate in maniera più efficiente. Il funzionamento del nostro organo cerebrale desta sempre meraviglia, perché la ricerca va sempre più dimostrando che tutto rientra all’interno di un sistema ben organizzato. 
 
I ricercatori hanno coinvolto nello studio 176 giovani in alcuni locali notturni particolarmente affollati e rumorosi e hanno visto che chiedendo loro una sigaretta ottenevano risultati diversi a seconda che la richiesta venisse fatta all’orecchio destro o sinistro. Si è notato che quando la comunicazione giungeva all’interlocutore attraverso l’orecchio destro si ottenevano più sigarette. 
 
Non dobbiamo immaginare infatti il cervello con un elemento completamente privo di legami con gli altri organi del nostro corpo, ma dobbiamo essere consapevoli di essere dotati di un forma di interazione fra elementi, che tutti insieme concorrono a creare le migliori condizioni a vantaggio del nostro benessere. 
 
Immagine tratta da: www.guidaconsumatore.com

Ti potrebbe interessare